Search result
Roma : [s.n.], 1999
Abstract: La qualità all'interno dell'azienda - La qualità all'esterno dell'azienda - Allegati.
Bologna : Il mulino, 1999
Abstract: Le perdite annue globali causate all'industria dalla contraffazione sono stimate in circa cento miliardi di dollari. L'Italia è al primo posto in Europa e al terzo nel mondo, dopo la Corea del Sud e Taiwan, per produzione, commercio e consumo di prodotti contraffatti: il fatturato annuo della nostra industria del falso è valutato, secondo alcune stime, tra i settemila e i diecimila miliardi. Attraverso i contributi di professionisti e uomini d'azienda particolarmente impegnati nel sett ...; [Read more...]
Lausanne [etc.] : Payot, 1933
Abstract: Principes constructifs - Les ligislations fasciste et corporative - L'application pratique - Commerce et industrie - Agriculture, transports, banques, arts et professions liberales - Collaboration harmonieuse - Les adversaires de la corporation - L'orentation morale.
Milano : ETAS libri, 1998
Abstract: Quali sono le competenze su cui le imprese del Nordest basano il loro successo? Qual è il segreto dei loro modelli produttivi? E la "snellezza spontanea" dei loro assetti è solo un episodio locale, destinato a scomparire sotto i colpi della globalizzazione, o si tratta invece di un'anticipazione del "post-fordismo"? Queste le domande da cui parte "Piccoli grandi capi", con l'obiettivo di analizzare le competenze dei capi reparto di alcune imprese manifatturiere eccellenti del Triveneto ...; [Read more...]
Roma : Foro Italiano, 1938
Abstract: Preliminari alla teoria dell'azienda - Posizione sistematica della teoria dell'azienda - Rilevanza giuridica della nozione di azienda.
Milano : Guerrini Next, 2016
Abstract: Il passaggio dalla società industriale alla società digitale chiede competenze che permettano di gestire e orientare il cambiamento. La smart factory, la "fabbrica intelligente", dovrà controllare e gestire autonomamente i processi produttivi attraverso l'utilizzo di nuovi strumenti e nuovi software per la strutturazione di dati e macchine. Nell'ultimo decennio, infatti, sono cambiati i sistemi di organizzazione della produzione. Negli ultimi due anni la diffusione della sharing econom ...; [Read more...]
Roma : Edizioni 5 lune, stampa 1957
Abstract: La prudenza politica del dirigente d'azienda - la prudenza economica del dirigente d'azienda - la prudenza sociale del dirigente d'azienda.
Milano : A. Giuffrè, 1950
Abstract: Premesse sull'impostazione dell'indagine - L'azienda come oggetto unitario di negozi e rapporti giuridici - Eterogeneità del contenuto dell'azienda - Il complesso dei «rapporti d'impresa» come congegno di individuazione e trapasso dei beni aziendali - I diritti reali sull'azienda: in particolare il diritto di proprietà e quello di usufrutto - Struttura del rapporto di usufrutto di azienda - Diritti e poteri dell'usufruttuario su singoli beni aziendali - I rapporti d'impresa dell'usufru ...; [Read more...]