Search result
Roma : L'economia italiana, 1932
Abstract: L'economia politica come ramo della scienza sociale - Processo storico delle teorie economiche - La dottrina mercantilista - Il tramonto del mercantilismo. Nuove tendenze - La scuola delle libertà naturali.
Padova : CEDAM, 1933
Abstract: Caratteri generali - I soggetti economici nell'ordinamento corporativo - Le associazioni sindacali.
Padova : CEDAM, 1938
Abstract: Cenni storici sull'economia classica - L'uomo nel mondo naturale - L'uomo nel mondo sociale - Rapporto tra valore, produzione e scambio - Crisi di sistemi economici e principio corporativo - Cenni storici sulle corporazioni nell'antichità - Le corporazioni nel medioevo - Il sistema corporativo fascista - Economia autarchica e piani economici corporativi - Il principio corporativo nell'economia di espansione.
Ferrara : S.A.T.E., 1930
Abstract: La borsa dei redditi - Politica ed economia utilitarie - Idee politiche pure - Politica ed economia due gemelle - Utilitarismo sublimato - Il fine: utilità massima collettiva - Monopolio e concorrenza - Statica e dinamica economiche - Redditi attuali e redditi sperati - Interdipendenza e indipendenza - Corporativismo nazionale.
Roma : Tipografia del Littorio, 1929
Abstract: L'origine storica del corporativismo e l'evoluzione delle associazioni professionali fino all'epoca moderna - La questione sociale ed il corporativismo di stato nel governo fascista - I contratti collettivi di lavoro - I conflitti collettivi di lavoro - Le due fasi della ricostruzione fascista, sindacalismo e corporativismo - L'organizzazione sindacale secondo la legislazione fascista - L'odierna organizzazione sindacale italiana - L'ordinamento corporativo del governo fascista - La pr ...; [Read more...]