Search result
Roma : Tip. delle Terme, 1961
Abstract: Imposta di ricchezza mobile - Aliquote - La dichiarazione - l'accertamento - Redditi di categoria A di terzi - redditi propri di categoria B - redditi esenti e redditi che hanno assolto il tributo mobiliare sotto altra forma o presso altro ente - Spesa di produzione - Spese e passività detraibili - Spese e passività non detraibili - Iscrizioni a ruolo per ciascun periodo d'imposta - Assestamento delle tassazioni riguardanti la imposta di ricchezza mobile a carico di soggetti tassabili ...; [Read more...]
Roma : Scavone-Panfili, 1951
Abstract: Accertamento e riscossione dei redditi di lavoro tassabili salvo rivalsa - La ritenuta diretta sui redditi di lavoro classificati nella categoria C/2 - Rimborso delle ritenute erariali sui redditi di categoria C/2 - Elencazione di alcune norme di reddito con indicazioni per ciascuna di esse del relativo trattamento tributario.
Roma : Tip. delle Terme, 1963
Abstract: Imposta di ricchezza mobile - Aliquote - La dichiarazione - L'accertamento - Redditi di categoria A di terzi - Redditi di categoria B - Redditi esenti e redditi che hanno assolto il tributo mobiliare sotto altra forma o presso altro ente - Spesa di produzione - Spese e passività detraibili - Spese e passività non detraibili - Iscrizione a ruolo per ciascun periodo d'imposta - Disciplina della riscossione dei carichi arretrati in materia di imposte dirette - contenzioso tributario.
Princeton : Princeton University Press, 1958
Abstract: The conceptual base of the accounts: a re-examination - The income side: some theoretical aspects - The product side: some theoretical aspects - Design of the accounts - Suitability of the accounts for short-term analysis - Measurement of real product - Business plant and equipment - Agricultural income - Seasonal adjustament of the income and product series.
Roma : [s.n.], 1960
Abstract: Le instabilità nell'agricoltura italiana - La inferiorità dei redditi agricoli - Provvidenze a difesa dei redditi agricoli - Limiti alla politica dei prezzi garantiti.
Padova : CEDAM, 1943
Abstract: Imposta straordinaria sui maggiori utili allo stato di guerra - Oggetto e soggetto dell' imposta - Il reddito ordinario - Determinazione del reddito ordinario dei privati contribuenti sorti dopo il 31-XII-1938 - Determinazione del reddito complessivo - Determinazione del reddito ordinario per le società azionarie costituitesi dopo il 1938 ovvero società costituite nel corso dell'anno 1938 con il primo bilancio chiuso dopo il 1938, speculazioni in beni immobili - Variazioni del capitale ...; [Read more...]
Bologna : Nicola Zanichelli, 1937
Abstract: I redditi e la pressione tributaria - Le spese dello Stato - Le entrate ordinarie che non sono imposte - Teoria generale delle imposte - Le entrate straordinarie.