Search result
Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, stampa 1968
Abstract: Contenuto e fini della ragioneria - L'azienda nelle generalità del suo sistema - Le quantità economiche e contabili nelle aziende di produzione - Condizioni di equilibrio delle aziende di produzione - L'organizzazione delle imprese - Quantità economiche e contabili nelle aziende di erogazione - Gli inventari iniziali e di controllo della gestione - Preventivi e piani sistematici dell'azienda - Il controllo esecutivo della gestione - Prime nozioni su scritture contabili scritture sempli ...; [Read more...]
Milano : ETAS Kompass, 1963
Abstract: Il fattore umano nelle relazioni industriali - Lavoro e condizioni ambientali - Lavoro e riposo - Tranquillità e velocità di lavoro - Il tempo di lavoro improduttivo - Gli infortuni nell'industria - Valutazioni dell'intelligenza e delle attitudini - Scelta della carriera - Perfetta idoneità fra l'operaio e il suo lavoro - Psicologia industriale e lavoro di assistenza: si verifica una sovrapposizione? - gli aspetti economici della psicologia industriale - La psicologia industriale e l'a ...; [Read more...]
Milano : ETAS Kompass, 1963
Abstract: Le basi di una teoria della programmazione - Determinazione di una struttura generale entro cui inquadrare la teoria della programmazione - Il ruolo dei vari partecipanti al processo di programmazione - Le funzioni ausiliarie e il loro ruolo nel processo di programmazione - Una teoria generale e integrata della programmazione.
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1950
Abstract: Complement au repertoire analytique des textes interessant les comites d'entreprises et les delegues du personnel - Textes de base et circulaires d'application - Dispositions particulieres a certaines formes de comites d'entreprises - Textes connexes se referant a la legislation des comites d'entreprises - Services medicaux du trvail - Comites d'hygiene et de securite - Rapports des comites d'entreprises avec les organismes de securite sociale - Statut de la mutualite, rapports avec le ...; [Read more...]
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1949
Abstract: Declaration des etablissements industriels et commerciaux - Duree du travail - Travail de nuit - Repos hebdomadaire - Jours feries - Protection du travail des femmes et des anfants - Legislation des conges payes - Dispositions particulieres a certaines categories de travailleurs - Documents annexes - Penalites prevues par le livre II du code du travail.
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1948
Abstract: Tableaux synoptiques - Notes documentaires et textes concernant differentes realisations sociales - Jurisprudence - Les comites d'entrerprises a l'etranger - Bibliographie sommaire concernant les comites d'entrerprises - Index analytique des questions interessant les comites d'entrerprises.
Paris : Ministere du travail et la securite sociale, 1948
Abstract: Textes de base relatifs aux comites d'entreprises - Textes vises par la legislation sur les comites d'entrerprises - Dispositions particulieres a certaines formes de comites d'entrerprises - Textes connexes se referant a la legislation des comites d'entrerprises - Services sociaux du travail - Services medicaux du travail - comites d'hygiene et de securite - Rapports des comites d'entrerprises avec les organismes de securite sociale - Statuts de la mutualite, rapports des comites d'ent ...; [Read more...]
Roma : Jandi Sapi, 1952
Abstract: Sulla condizione degli operai - Della restaurazione dell'ordine sociale in piena conformità con le norme della legge evangelica nella ricorrenza del XL anniversario della enciclica "Rerum Novarum" di Leone XIII - Sul comunismo ateo - La giusta distribuzione dei beni - L'ordine interno delle Nazioni - Pace del mondo e collaborazione delle classi - Per la civiltà cristiana - Il sindacalismo cristiano - Preziose norme circa i problemi attuali della vita economica - Per il il ritorno dello ...; [Read more...]
Palermo : Abbaco, 1968
Abstract: Analisi critico-comparata del pensiero scientifico di G. Cerboni, F. Besta e G. Zappa - I sistemi economico-sociali odierni.
Milano : Guerini Next, 2022
Abstract: Il modo in cui gestiamo le aziende sembra ogni giorno più anacronistico. Dentro di noi sappiamo che si può fare molto di più e di meglio. Tutti desideriamo luoghi di lavoro che abbiano un'anima, rapporti più autentici, un senso di comunità più radicato e uno scopo significativo da perseguire. In questo libro rivoluzionario, Laloux ci guida alla scoperta dei paradigmi organizzativi che hanno plasmato la storia dell'umanità mostrandoci come, ogni volta che siamo passati a un nuovo stadio ...; [Read more...]