Search result
Padova : CEDAM, 1962
Abstract: Economisti e giuristi si incontrano in questa Tavola Rotonda sull'azionariato popolare con la consapevolezza della necessità di un lavoro continuo di collaborazione e di studio, perché in questo nostro campo della vita sociale cosi animato da movimenti dinamici, da necessità di trasformazioni e cosi aperto e tutte le influenze del mondo moderno, occorre prima di tutto fissare la realtà in atto e quella in divenire.
Milano : C. Marzorati, 1962
Abstract: L'azione - sviluppo storico delle Anonime - funzione delle Anonime nella società moderna - cause economiche dell'azionariato di massa - cause sociali dell'azionariato di massa - cause politiche dell'azionariato di massa - l'esperienza americana - l'esperienza della Repubblica Federale Tedesca - l'esperienza italiana - i riflessi economici dell'azionariato di massa - i riflessi sociali - gli investimenti e i monopoli - i riflessi della struttura delle Anonime - la direzione e i nuovi az ...; [Read more...]
Roma : AGI, 1962
Abstract: Premessa introduttiva - Prospettive e problemi - Aspetti italiani nella Costituzione - Aspetti italiani nella realtà economico-sociale - Il mercato azionario italiano oggi - L'informazione tecnico economica - La diffusione della proprietà e l'azionariato popolare nella repubblica federale tedesca - Proprietà popolare delle azioni nel regno unito - Esperienze straniere: Usa, Inghilterra, Germania Occidentale, Francia, Austria, Spagna - rassegna bibliografica.
Milano : Ceschina, 1959
Abstract: Azionariato dei dipendenti delle aziende - Azionariato popolare - Chiarezza di bilanci, dialoghi tra azionisti e aziende - Controlli amministrativi e provvedimenti legislativi - Deformazioni delle statistiche - Fattori euforici di ottimismo temporaneo - Finanziari soccombenti - Il parere del ministro Erhard - Insidie tese dall'ambiente e dagli uomini - Investment trusts - comunità economica europea e la nominatività azionaria italiana - L'articolo 17 - Le grandi manovre borsistiche del ...; [Read more...]