Search result
Torino : Boringhieri, 1978
Abstract: La teoria della dissonanza cognitiva è stata in questi ultimi anni molto discussa in psicologia e ha suggerito temi e modelli, teorie complementari e alternative che oggi contribuiscono significativamente al vivace dibattito in corso nelle discipline psicosociali. Essa si fonda sulla costatazione che l’uomo tende in generale a essere coerente con sé stesso rispetto a quello che pensa e a quello che fa. Quando la coerenza viene a mancare, si genera una tensione (la dissonanza, appunto) ...; [Read more...]
Bologna : Il mulino, 1978
Abstract: Il volume curato da F. Denes e C. Umiltà presenta al lettore un quadro dei più recenti studi sulle relazioni fra organizzazione cerebrale e processi cognitivi nell'uomo. In particolare, questa antologia intende approfondire due temi specifici di neuropsicologia, le basi neurofisiologiche del linguaggio e il problema della specializzazione dei due emisferi del cervello umano, temi che hanno avuto recentemente un grande sviluppo. La scelta dei vari pezzi antologizzati, tutti contributi d ...; [Read more...]
Roma : Bulzoni, 1975
Abstract: Le basi biologiche del riflesso condizionato - Natura del riflesso condizionato - La sistemogenesi come legge di sviluppo, base dell'attività innata - Teorie moderne della congiunzione riflesso-condizionata - L'ipotesi della congiunzione convergente - Il sistema funzionale come base dell'architettura fisiologica dell'atto comportamentale - L'inibizione condizionata (interna) come problema fisiologico - Natura dell'inibizione e meccanismi della sua genesi nell'attività corticale - La pe ...; [Read more...]