Search result
Bologna : L. Cappelli, 1929
Abstract: Cenni storici sulla corporazione di mestiere - La lotta di classe - Il Sindacalismo - La Filosofia sociale - La crisi dello Stato - Il neo Sindacalismo e i suoi caratteri - Il concetto di collaborazione - L'ordinamento corporativo - Disegno generale dello Stato Corporativo - Il Cartismo - I capisaldi della Carta del Lavoro - Disegno generale e caratteri della Carta - Giuridicità e valore costituzionale delle norme della Carta - Dello Stato corporativo e della sua organizzazione - Del c ...; [Read more...]
Milano : U. Hoepli, 1938
Abstract: La Carta del lavoro - I fondamenti storico-logici del sistema della Carta del lavoro - Il principio corporativo - L'organizzazione corporativa e la disciplina della produzione - La disciplina corporativa del lavoro e della politica sociale.
Roma : Edizioni italiane, 1942
Abstract: Influenza della legge 30 gennaio 1941 n 14 sulla fase conclusiva della Riforma dei Codici e necessità dell'indagine sul valore giuridico della Carta del Lavoro - La questione del valore giuridico della Carta del Lavoro prima della legge 30 gennaio 1941 n 14 - Giurisprudenza e dottrina sulla Carta del Lavoro prima della legge 30 gennaio n 14 - Posizione giuridica della Carta del Lavoro nell'ordinamento giuridico dello Stato italiano - I principi generali dell'ordinamento giuridico dello ...; [Read more...]
Roma : Arte della Stampa, 1937
Abstract: La rivoluzione fascista e il lavoro agricolo - L'agricoltura e la potenza nazionale - Unità della produzione agricola - Posizione del lavoro nell'azienda agricola - Aumento della produzione in agricoltura - L'intervento dello stato nella produzione agricola - L'iniziativa privata in agricoltura - Organizzazione e tutela del lavoro agricolo - Il contratto collettivo nell'agricoltura - Le controversie del lavoro nel settore agricolo - Le garanzie del lavoro agricolo - Il lavoro agricolo ...; [Read more...]
Roma : Tipografia del Littorio, 1929
Abstract: L'origine storica del corporativismo e l'evoluzione delle associazioni professionali fino all'epoca moderna - La questione sociale ed il corporativismo di stato nel governo fascista - I contratti collettivi di lavoro - I conflitti collettivi di lavoro - Le due fasi della ricostruzione fascista, sindacalismo e corporativismo - L'organizzazione sindacale secondo la legislazione fascista - L'odierna organizzazione sindacale italiana - L'ordinamento corporativo del governo fascista - La pr ...; [Read more...]
Roma : Libreria del Littorio, [1928]
Abstract: La trasformazione del sindacalismo - La carta del lavoro - Il sindacato - Il contratto collettivo - La corporazione - Lo sciopero e la serrata - La magistratura del lavoro .
Treviso : Longo & Zoppelli, 1931
Abstract: Il contratto d'impiego privato - Caratteristiche del rapporto di impiego privato - La retribuzione - Provvigione-compartecipazione agli utili - Diritto a sindacare i bilanci-limiti - Tassa di R.M. e stipendio - Contratti a termine in contrapposto ai contratti a tempo indeterminato - Aggiunzione non giustificata del termine - Danni per la risoluzione arbitraria dei contratti a termine - Contratti a tempo indeterminato - Fonti di diritto - La carta del lavoro - Norme emanate dagli organi ...; [Read more...]
Roma : A. Saverio, stampa 1936
Abstract: Teoria del contratto di lavoro - La rivoluzione francese - L'era del fascismo.
Padova : Cedam, 1934
Abstract: La crisi delle dottrine politiche e la formazione della carta del lavoro - La carta del lavoro e l'economia corporativa.
Munchen : F. Bruckmann A. G., 1932
Abstract: Kurzer blid auf die geschichte des faschismus - Die Staatsverfassung - Die wirtschaftsverfassung - Die geistigen grundlagen des faschismus, insbesondere seine lehre über staat und wirtschaft - Beurteilung der faschistischen staates-und wirtschaftsverfassung und ihres gedankenguts vom universalistischen - Die Carta del Lavoro im italienischen und deutschen wortlaut.