Search result
Messina : D'Anna, 1940
Abstract: Il concetto del lavoro nella sua genesi storica - Il lavoro nell'unità del suo concetto - Kerschensteiner e la scuola del lavoro - Adolfo Ferrière - John Dewey - Il lavoro nella "Scuola del lavoro" - I precedenti storici della Scuola del lavoro in Italia - Il lavoro nella Carta della Scuola - Lezione conclusiva.
Roma : Avio, 1951
Abstract: Le tre concezioni del rapporto tra educazione e vita economica - La seconda rivoluzione industriale e la sua influenza sul fattore umano nella produzione - Tendenze delle condizioni di lavoro che controbilanciano gli effetti della nuova rivoluzione industriale - I compiti educativi derivanti dalla seconda rivoluzione industriale - Nuove tendenze nell'educazione industriale e generale - I principali tipi di educazione della massa industriale - Educazione generale o cultura industriale?
Roma : I.R.C.E., 1941
Abstract: Scienze religiose - Filosofia - Pedagogia.
Torino : Loescher, 1978
Abstract: Opera di un pedagogista tra i più acuti del nostro tempo questo libro affronta un problema di cui non vi è chi non veda la centralità e la rilevanza nella vita sociale di ogni paese. Nella prima parte del volume viene esaminata la estensione attuale della nozione d’educazione prescindendo dalla prospettiva storica. In seguito si passa all’analisi delle diverse situazioni e dei vari fenomeni che hanno determinato l’allargamento di questo concetto per arrivare infine a un quadro generale ...; [Read more...]
Roma : Armando, 1968
Abstract: Introduzione ai problemi dell'educazione comparata - Il contesto sociale - Gli influssi sulla scuola - Lo studio dell'educazione come maturazione personale e sociale - Gli insegnanti in un mondo in trasformazione.