Search result
Abstract: La Diffusione Insediativa E La Presenza Di Una Sedimentata Relata' Di Piccola E Media Impresa Sono I Caratteri Largamente Noti Come Salienti Dell'area Veneta E Vicentina In Particolare. Dalla Ricerca Emerge La Necessita' Di Un'attenzione Nuova Alla Variabile Territorio, Un'attenzione Che Richiede Una Grande Operazione Di Risanamento E Rivitalizzazione Delle Aree Urbane Ed Intermedie.
Vicenza : Stocchiero S.P.A., 1978
Abstract: IL VOLUME RIPORTA LA RELAZIONE DI GIANCARLO FERRETTO ALLA RIUNIONE DEL 9 GENNAIO 1978 IN CUI è STATA PRESENTATA L' "OPERAZIONE SVILUPPO" , IL PROGRAMMA DI POLITICA ECONOMICA DELLA CONFINDUSTRIA. INOLTRE SONO INSERITI UNA SINTESI DEGLI INTERVENTI E I DOCUMENTI RELATIVI ALL'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI VICENZA NEL 1977-78 E AGLI EFFETTI DEI VINCOLI URBANISTICI SUGLI INVESTIMENTI DELL'INDUSTRIA VICENTINA.
Milano : F. Angeli, 1986
Abstract: L'A. TRACCIA LA STORIA, RICOSTRUITA SULLA SCORTA DELL'ARCHIVIO AZIENDALE PER LA PRIMA VOLTA APERTO ALLO STUDIOSO, DELLA MANIFATTURA LANE GAETANO MARZOTTO & FIGLI DI VALDAGNO, ANALIZZANDO I VARI ELEMENTI ECONOMICI, SOCIALI, POLITICI CHE SI RIFERISCONO ALLE SCELTE DELLA FAMIGLIA PROPRIETARIA DELL'AZIENDA.
Vicenza : Stocchiero, 1978
Abstract: SECONDA PARTE DEL PROGETTO O.S.I. (OCCUPAZIONE E SVILUPPO INDUSTRIALE) CHE ANALIZZA GLI ASPETTI DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE VICENTINO. ESSA RIPRENDE L'ESAME DEGLI ANNI SETTANTA E FORMULA PREVISIONI FINO AL 1980 CONSIDERANDO I SEGUENTI FATTORI: PRODUZIONE, VENDITE, ESPORTAZIONI, INNOVAZIONE.
Vicenza : [s.n.], 1977
Abstract: ANALISI DEI MODI E DELLE DIMENSIONI DELLO SVILUPPO DELL'OCCUPAZIONE NELL'INDUSTRIA VICENTINA 1951-1975. LO STUDIO RIVELA LA STRUTTURA INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA E NE METTE IN LUCE LA COSTITUZIONE FONDAMENTALMENTE SANA (RADDOPPIO DEGLI ADDETTI IN VENT'ANNI) E LA SUA CAPACITà DI RINNOVAMENTO (RIDIMENSIONAMENTO DELL'INDUSTRIA TESSILE ED ESPANSIONE DELL'INDUSTRIA MECCANICA).
Vicenza : Associazione Industriali, 1981
Abstract: IL CONVEGNO FA IL PUNTO SULLA SITUAZIONE DELL'ECONOMIA INDUSTRIALE VICENTINA E RAPPRESENTA UN MOMENTO DI RICERCA APERTA AL CONTRIBUTO PIù AMPIO E DIVERSIFICATO POSSIBILE.
Vicenza : Assindustria, 1995
Abstract: IN OCCASIONE DEI CINQUANT'ANNI DELLA COSTITUZIONE DELLA ASSOCIAZIONE DI VICENZA, IL VOLUME Dà TESTIMONIANZA DELL'IMPEGNO A FAVORE DEGLI IMPRENDITORI, PER UN PERIODO DI DUE ANNI, DI ALCUNI FRA I TEMI CONSIDERATI: TERRITORIO E INFRASTRUTTURE; ECOLOGIA; INTERNAZIONALIZZAZIONE; QUALITà E CERTIFICAZIONE; LAVORO E PREVIDENZA; RAPPORTI CON LA SCUOLA; SPORTELLO FINANZIARIO; TRIBUTI; VIABILITà
Vicenza : Tip. Rumor, 1982
Abstract: UNA RACCOLTA DI GIURISPRUDENZA RELATIVA ALLE DECISIONI EMESSE IN APPLICAZIONE DELLA NUOVA DISCIPLINA DELLE LOCAZIONI (LEGGE 27 LUGLIO 1978, N. 392) DAI GIUDICI DEI CIRCONDARI DEI TRIBUNALI DI VICENZA E DI BASSANO DEL GRAPPA NEL PERIODO 1979-1981.
Vicenza : Associazione Industriali, 1985
Abstract: LA RACCOLTA COMPRENDE LE PRONUNZIE DELLA MAGISTRATURA DEL LAVORO DEI CIRCONDARI DEI TRUBUNALI DI VICENZA E BASSANO DEL GRAPPA ED è CORREDATA DA INDICE ANALITICO E GENERALE CRONOLOGICO.
Roma : Censis, 1981
Abstract: LO STUDIO CONTIENE I RISULTATI DI UNA RICERCA CONDOTTA DAL CENSIS TRA IL 1980 E IL 1981 PER CONTO DEL COMUNE DI VICENZA. MEDIANTE UN PERCORSO METODOLOGICO DI STIMA DEL FABBISOGNO, ATTRAVERSO L'ANALISI DEI CARATTERI PERMANENTI CHE ALIMENTANO IL FABBISOGNO DI ABITAZIONI E LA DOMANDA SOCIALE ESPRESSA, IL CENSIS HA INDIVIDUATO LE AREE DI PROVENIENZA DELLA DOMANDA E GLI ELEMENTI GENERATORI DI FABBISOGNO ED I CANALI DI OFFERTA UTILIZZATI.