Search result
Caracas : Corporacion Venezolana del Petroleo, 1969
Abstract: In order to maintain its democratic character, a government must be representive of public opinion. If its legitimacy rests in suffrage as the source of its mandate, its conduct must be directed in accordance with the judgement of the constitues who, if they deny their majority endorsement, could bring about the goernment's downfall from power. To govern signifies to converse with the public in order to show the efficiency of the administration and at the same time to convince the publ ...; [Read more...]
Paris : Pedone, 1957
Abstract: Aggiornamenti al 1 gennaio 1957 del volume 1 (Brésil, Colombie, Equateur, Pérou, Vénézuela).
Paris : Pedone, 1955
Abstract: Introduction - Brésil - Colombie - Equateur - Pérou - Vénézuela - Tableau synoptique.
Basle : Bis, 1998
Abstract: Il paper riporta una serie di saggi sulla politica monetaria dei paesi emergenti. è suddiviso nei seguenti capitoli:
Washington : Institute For International Economics, 1990
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE GLI STUDI PRESENTATI ALLA CONFERENZA ORGANIZZATA NEL 1989 DALL'INSTITUTE FOR INTERNATIONAL ECONOMIC PER VALUTARE GLI AGGIUSTAMENTI REALIZZATI NELL'ECONOMIA DEI PAESI DELL'AMERICA LATINA DOPO I PROFONDI CAMBIAMENTI AVVENUTI A PARTIRE DAL 1985. ESPERTI ANALIZZANO I RISULTATI DELLE RIFORME REALIZZATE NEGLI OTTO PAESI E TENTANO DI RISPONDERE A TRE QUESITI: C'è ACCORDO SULLE POLITICHE PER SUPERARE LA CRISI E RIAVVIARE LO SVILUPPO?; I PAESI DELL'AMERICA LATINA HANNO EFFET ...; [Read more...]
Geneve : Bit, 1981
Abstract: UN ESAME DEI SISTEMI DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI NELLE IMPRESE STATALI DELL'AMERICA LATINA BASATO SU UNO STUDIO COMPARATIVO SU MESSICO, PERù E VENEZUELA. (IN FRONTESPIZIO: OFFICINA INTERNACIONAL DEL TRABAJO) .
Torino : Edizioni Della Fondazione, 1996
Abstract: ATTRAVERSO LA RICOSTRUZIONE DELL'INTRECCIO DELLE RELAZIONI POLITICHE, DIPLOMATICHE E CULTURALI TRA ITALIA E VENEZUELA DAL SECONDO DOPOGUERRA AD OGGI, L'A. PRESENTA UN QUADRO D'INSIEME DEL RUOLO AVUTO DALLA COMUNITà D'ORIGINE ITALIANA NELL'INSERIMENTO DEL VENEZUELA ENTRO L'UNIVERSO EUROAMERICANO. L'A. METTE IN RISALTO COME IL VENEZUELA, GIà COLONIA SPAGNOLA, POI DAL 1811 COME REPUBBLICA INDIPENDENTE, ABBIA VISTO GLI ITALIANI PROTAGONISTI NELLA SUA VITA ECONOMICA, CIVILE E CULTURALE. DAL ...; [Read more...]
Caracas : Artegrafia, 1965
Abstract: L'ANNO 1965 MANCA.
Washington : Institute For International Economics, 1987
Abstract: I SAGGI RACCOLTI NEL VOLUME SONO DEDICATI ALLA FUGA DI CAPITALI DAI PAESI IN VIA DI SVILUPPO. PARTICOLARE ATTENZIONE VIENE DEDICATA AI PAESI DELL'AMERICA LATINA DI CUI VENGONO ANALIZZATE LE CAUSE E L'AMPIEZZA DEL FENOMENO, NONCHè LE MISURE POLITICHE CHE POSSONO FRENARE ED INVERTIRE TALE FLUSSO ATTRAVERSO LA PREDISPOSIZIONE DI MECCANISMI CHE ATTIRINO GLI INVESTIMENTI ESTERI