Search result
Abstract: Aumenta La Popolazione E Cresce Di Pari Passo Il Numero Degli Occupati. Un'agricoltura Vitalissima; Non E' Da Meno Il Settore Industriale Dove Prevalgono Le Aziende Medio-Piccole, Che Trovano Nell'associazionismo E Nei Consorzi Una Valida Risposta Ai Problemi Della Grande Dimensione, E Dove Si Registra Una Forte Carica Di Imprenditorialita' .
Abstract: A Fianco Degli Innegabili Problemi Esistono Nel Veneto Ragguardevoli Potenzialita' Di Sviluppo Che Possono Essere Concretizzate A Condizione Di Superare L'immobilismo Amministrativo E Burocratico. E' Necessario Che Le Politiche Di Pianificazione Economica E Territoriale Riportino Le Istituzioni Ad Un Soddisfacente Livello Di Funzionalita' .
Abstract: Il Contributo Descrive Il Senso Dei Cambiamenti In Atto Per Mettere In Luce Come Cambia Il Funzionamento Di Fatto Del Mercato Del Lavoro E Affronta Poi, Le Conseguenze Per Il Sindacato, Formulando Alcune Indicazioni
Abstract: La Parte Monografica Della Rivista, Dedicata Ai Problemi E Alle Politiche Del Sindacato In Veneto, Raccoglie I Seguenti Contributi: - Trigilia, Carlo - Sviluppo Economico E Trasformazioni Socio-Politiche Nei Sistemi Territoriali Ad Economia Diffusa: Le Zone Bianche. 5-20 P. - Tavola Rotonda: "La Società Politica Veneta" . Interventi Di: Percy Allum, Massimo Cacciari, Cesare De Michelis, Luigi Ruggiu, Enrico Berti. 21-53 P. - Diamanti, Ilvo - Le Figure Sociali In Un'area Ad Eco ...; [Read more...]
Abstract: Storia Del Movimento Sindacale Veneziano Dal Dopoguerra All'autunno Caldo.
Abstract: Nel Convegno "Sviluppo E Innovazione: Una Sfida Per Le Strutture Economiche Venete" I Rappresentanti Di Alcune Aziende (Danieli, Zanussi, Benetton, Biasi, Pavan, Zuegg) Hanno Illustrato Le Loro Esperienze In Tema Di Innovazione. I Loro Interventi Sono Pubblicati In Questo Numero Della Rivista
[Milano] : Bruno Mondadori, 2010
Abstract: Da molti decenni le regioni del Centro-Nord Italia sono segnate da un perdurante successo della loro crescita industriale, che la crisi attuale ha reso in alcuni tratti più incerto ma che non ha annullato che alcuni sistemi produttivi ritenuti senza futuro tornino inspiegabilmente a crescere e a esportare? Come è accaduto che questi sistemi abbiano sviluppato al loro interno condizioni di competitività in grado di portarli a concorrere con successo su tutti i mercati del mondo? Frutto ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1981
Abstract: Valle d'Aosta - Liguria - Bolzano - Trento - Veneto - Toscana - Marche - Lazio - Abruzzo - Molise - Campania - Basilicata - Sicilia - Sardegna.
Bari : Laterza, 1992
Abstract: IL VOLUME RIPROPONE GLI ATTI DEL V CONVEGNO SVOLTO A VICENZA E A BASSANO DEL GRAPPA DAL 19 AL 21 OTTOBRE 1989. I TEMI TRATTATI AIUTANO A COMPRENDERE COME L'ETà RIVOLUZIONARIA E NAPOLEONICA FU IL PERIODO STORICO CHE MAGGIORMENTE CONTRIBUì ALLA DEFINIZIONE DELLE DUE REALTà REGIONALI, LA VENETA E LA LOMBARDA. IL PERIODO FRANCESE HA AGITO ANCHE COME CATALIZZATORE E ACCELERATORE DI MUTAMENTI E DI PROCESSI EVOLUTIVI IN CAMPO ECONOMICO, SOCIALE, CULTURALE
Milano : Franco Angeli, 2009