Search result
(S.l. : s.n.) : Ed. Tip. Temi, stampa 1956 (Trento)
Abstract: La cronaca - organizzazione - finanza - agricoltura e foreste - industria, commercio, turismo e trasporti - lavori pubblici - affari generali - attività sociali e sanità - la provincia di Trento - la provincia di Bolzano - appendice.
Trento : [s.n.], 1956 (Rovereto : Manfrini)
Abstract: Le condizioni ambientali dei trasporti e delle comunicazioni nel Trentino-Alto Adige - L'importanza dei valichi di frontiera ferroviari e stradali della nuova tirolese per gli scambi economici italo-austriaci - Importanza economica della via del Brennero nel traffico di merci e viaggiatori tra l'Italia e la Germania Occidentale - Aspetti dei traffici ferroviari della Regione Trentino-Alto Adige - Il complesso della rete stradale della Regione, aspetti tecnici ed economici - Funzione de ...; [Read more...]
Trento : Saturnia, 1956
Abstract: Legislazione straordinaria 1918-21 - Legislazione nazionale - Legislazione regionale e provinciale.
Trento : Saturnia, 1956
Abstract: I "tempi d'ozio" come incentivo di attività industriali - Gli aspetti psicotecnici del lavoro industriale - L'economia industriale del Trentino dalle origini al 1918 - Origini e sviluppi dell'economia industriale nell'Alto Adige fino al 1918 - Repertorio della legislazione interessante l'economia industriale della Regione.
Trento : Saturnia, 1956
Abstract: Il sottosuolo e le sue possibilità - Le acque - L'economia rurale fornitrice di materie prime e consumatrice di prodotti industriali - Le condizioni umane.
Trento : Saturnia, 1956
Abstract: Il problema dell'industria in un sondaggio dell'opinione pubblica - Distribuzione territoriale e localizzazione delle industrie - Aspetti sociali della distribuzione geografica dell'economia industriale - Movimento e fabbisogno dei materiali e dei prodotti dell'industria.
Abstract: Le Due Provincie In Cui Si Suddivide La Regione Sono Profondamente Diversificate Non Solo Dal Punto Di Vista Etnico. Diversi, Infatti, Sono Lo Sviluppo Naturale Della Popolazione E Il Movimento Emigratorio: A Bolzano Si Registra Un Incremento Delle Nascite, Mentre A Trento La Crescita Della Popolazione E' Dovuta Al Movimento Anagrafico. Le Principali Risorse Sono Il Turismo, L'agricoltura E L'industria, Che Dalle Prime Due, Ha Ricevuto Capitali Di Avvio Ed Esperienza Imprenditoriale.
Trento : Saturnia, 1958
Abstract: Le industrie alimentari in provincia di Bolzano - Le industrie dei materiali da costruzione - L'artigianato - L'industria elettrica - Conclusioni.