Search result
Torino : Istituto ricerche economico-sociali Aldo Valente, 1959
Abstract: Lineamenti geografici - Cenni storici sullo sviluppo economico - Struttura e sviluppo della popolazione - Struttura e sviluppo dell'agricoltura - Struttura e sviluppo dell'industria - Le reti di comunicazione - Struttura e sviluppo del commercio - Altri aspetti economico-sociali della provincia.
Torino : Grafica moderna, 1962
Abstract: Un napolitano a Torino - Allora cominciò il progresso - I poeti del buono e del bello - La fabbrica, complesso di uomini - La festa della luce - Acqua limpida per la carta - L'industria della cultura - Una nuova stella sulla Mole - Nouvelle vague pubblicitaria - La chimica per l'industria - La storia nei bilanci.
Roma : IRMAR, 1963
Abstract: Generalità - La situazione ambientale della provincia - Informazioni preliminari, intervistati - Residenze - Abitazioni - Localizzazioni delle abitazioni - Costo della vita - Servizi ed attrezzature scolastiche _ Trasporti - Mezzi di trasporto, generalità - L'indagine indiretta sui trasporti privati - Trasporti privati - L'indagine gestionale sui trasporti pubblici - Le situazioni dell'esercizio e le tendenze in atto - Trasporti pubblici - Il costo dei trasporti privati e pubblici - Im ...; [Read more...]
Abstract: Indagine Campionaria Sulla Natura Delle Chiamate Numeriche Registrate Al Collocamento Di Torino. Meccanismi Di Funzionamento E Ruolo Del Collocamento In Tale Realta' . Le Possibili Linee Di Razionalizzazione Della Raccolta E Della Diffusione Delle Informazioni Che Passano Attraverso Gli Uffici Di Collocamento, Al Fine Di Consentirne Un Piu' Rapido E Ricco Utilizzo.
Abstract: La Rivista Pubblica Una Serie Di Contributi Sui Problemi Dell'innovazione Tecnologica E Sullo Sviluppo Economico E Sociale Della Citta' : Forte, Francesco - Un Programma Per Torino: Obiettivo Tecnometropoli. 26-37 P. Fornengo, Graziella - Le Potenzialita' Del Terziario Tecnologico. 38-41 P. Meo, Angelo Raffaele - Forti O Deboli Le Strutture Scientifiche Torinesi? 42-44 P. Gallino, Luciano - La Cultura Dell'innovazione. 45-48 P. Barbano, Filippo - Non Servono "Intellettuali Organici" , ...; [Read more...]
Abstract: Questo Articolo Riporta Alcune Considerazioni Sui Dati Piu' Significativi Emersi Dalla Ricerca, Accompagnato Da Una Presentazione Di Renzo Bracco, Presidente Del Gruppo Giovani Di Torino, Sul Significato E Sulle Finalita' Dell'iniziativa.