Search result
Abstract: Il saggio é suddiviso nelle seguenti parti: 1. La disciplina aggiuntiva dell'acquisto di azioni proprie da parte di società quotate 2. La situazione del principio della parità di trattamento degli azionisti 3. L'acquisto di azioni proprie mediante offerta pubblica di acquisto e l'identificazione dei cosiddetti acquisti di mercato 4. Gli acquisti sul mercato mediante le modalità concordate con la Borsa Italiana Spa 5. Le contrapposte operazioni di vendita 6. Gli acquisti sul mercato e l ...; [Read more...]
Abstract: Nel Rapporto Si Tenta Un'analisi Di Alcuni Aspetti Dell'evoluzione Passata E Soprattutto Di Quella Piu' Recente Del Trattamento Fiscale Delle Attivita' Finanziarie. Nel Primo Capitolo Si Ripercorrono Le Vicende Dell'ultimo Decennio, Nel Secondo Si Esaminano Gli Effetti Del Regime Impositivo Per Quanto Riguarda Le Persone Giuridiche Nella Situazione Precedente All'innovazione Introdotta Con Decreto Legge 791 Del 28.11.1984. Il Capitolo Terzo E' Dedicato All'esame Del Decreto Legge 791 E ...; [Read more...]
Abstract: Questo Lavoro Offre Una Dettagliata Analisi Delle Diverse Forme Di Imposizione Degli Utili Azionari, Indicando Come, A Parte Lo Schema Carter, I Metodi Proposti Di Integrazione Fra L'imposta Sulle Societa' E Quella Personale Sul Reddito Consentano Una Integrazione, Al Livello Dell'impresa O Del Singolo Azionista, Soltanto Parziale, Che Dipende Dalla Politica Dei Dividendi Seguita Dall'impresa. Vengono Quindi Considerati Gli Effetti Dei Diversi Sistemi Di Imposizione Sulla Politica Dei ...; [Read more...]
Abstract: Atti Della Giornata Mondiale Del Risparmio A Cui Sono Intervenuti: Sottosegretario Di Stato Al Tesoro, Salvatore Cicu; Il Governatore Della Banca D'italia, Antonio Fazio; Il Presidente Dell'acri, Sandro Molinari. Seguono Gli Interventi: Antonio, Scalia - Un'analisi Della Microstruttura E Dell'efficienza Nel Mercato Dei Titoli Di Stato, 1293 -1336 P. Carluccio, Emanuele - La Trasparenza Nei Mercati Creditizi, 1337-1408 P. Tacconi, Rita - Alcune Considerazioni Sugli Ammortamenti A Tassi ...; [Read more...]
Abstract: L'articolo Affronta La Tematica Della Costruzione Di Un Indice Di Indifferenza Tra L'acquisto Di Un'attivita' Finanziaria Che Dia Ricavi Imponibili E L'acquisizione Di Un Titolo Esente, Data La Struttura Del Conto Economico Del Soggetto Ad Irpeg.
Abstract: Nel Saggio Sono Esaminati I Seguenti Aspetti Del Problema: Imputazione Degli Interessi Passivi E Spese Generali Al Reddito D'impresa. L'imposta Di Conguaglio. Operazioni Speculative In Titoli Esenti. Il Nuovo Regime Fiscale. Effetti Economico-Finanziario In "Fase Di Transizione" . Effetti Del Decreto "A Regime" Ed Imposta Di Conguaglio.
Abstract: Il Lavoro Fornisce Un'interpretazione Della Recente Complessa Legge Italiana Sulle Offerte Pubbliche Di Acquisto - Opa - E Scambio Di Titoli Coerente Con Obiettivi Di Efficiente Allocazione Della Proprieta' D'impresa Nell'ambito Del Mercato Del Controllo Societario