Search result
Abstract: 1. Rilevanza Etica Delle Questioni Urbanistiche; 2. Gli Studi Per Il Piano Di Bergamo: Un Approccio Di Stampo Utilitarista; L'intervento Pubblico Nei Docklands Di Londra: Un Approccio Libertario/Liberista; 3. Il Cliveland Policy Planning Report: Un Approccio "Rawlsiano"; La Zoning Ordinance Di Belle Terre: Un Approccio Di Tipo Comunitario
Abstract: L'A. presenta i risultati di una indagine nata dalla considerazione che in Italia l'industria delle tecnologie alimentari é poco sviluppata e in alcune regioni é quasi inesistente
Abstract: Gli A. Descrivono Il Modello Di Assetto E Le Tendenze Evolutive Della Basilicata: I Caratteri Morfologici Ed Insediativi, La Consistenza E La Dinamica Della Popolazione, L'occupazione E Le Localizzazioni Produttive, L'armatura Urbana, Le Aree Emergenti. Illustrano Poi Le Politiche Del Territorio: I Piani E Programmi Regionali E La Pianificazione Subregionale E Comunale. Infine Espongono Le Prospettive A Medio Termine Della Regione.
Abstract: La Struttura Della Regione Abruzzo Ed Il Suo Recente Svilupppo Socio-Economico Rendono Estremamente Difficile Costruire Una Definizione Unitaria E, Al Suo Interno, Coerente. Un'altra Caratteristica Della Regione Abruzzo E' Che Al Suo Interno Convivono Non Solo Le Situazioni Tipiche Di Sviluppo E Sotto-Sviluppo (Quest'ultima Nelle Zone Montane Dell'interno) , Ma Numerosi "Modelli" Socio-Economici E Di Organizzazione Della Produzione, Spesso Tra Loro Fortemente Differenziati, E Per Piu' ...; [Read more...]