Search result
London : G. Allen and Unwin, 1952
Abstract: Integration of the theory of money and the theory of price - The demand for and the supply of money- the value of money - Money, the rate of interest and employment - Monetary policy.
Abstract: his paper adresses the statistical properties of time series driven by rational bubbles ° la Blanchard and Watson (1982). The A. find that rational bubbles predict a "fat" power tail for both the bubble component and price differences with an exponent u smaller than 1
Abstract: Bibliografia Ragionata Dei Contributi Scientifici Degli Ultimi Vent'anni Su "Moneta E Credito". I Lavori Sono Organizzati Per I Seguenti Temi: Moneta Ed Economia: L'analisi Teorica; Moneta E Politica Monetaria; Il Sistema Finanziario E Creditizio
Abstract: L'ultimo Libro Di Hicks, A Market Theory Of Money, Ritorna Sul Tema Base Della Dinamica Economica. Uno Dei Temi Principali Del Libro Secondo L'a., E' La Riaffermazione Del Significato Originale Del Concetto Di Prezzi Fissi, Che Non E' Quello Di Prezzi Dati E Rigidi. La Stessa Importanza Ha, Nel Libro, L'intenzione Di Fornire Un'analisi Piu' Soddisfacente Del Processo Di Aggiustamento Del Prezzo Di Mercato, Allo Scopo Di Produrre Una Spiegazione Analitica Della Dinamica Di Tale Prezzo
Abstract: L'articolo Si Occupa Delle Idee Monetariste Sul Controllo Della Domanda E Piu' Specificatamente Di Quella Che E' Nota Come La Regola Monetarista Per La Politica Economica. Secondo Questa Regola, Associata A Friedman Che L'ha Divulgata E Sostenuta Con Coerenza Nel Corso Degli Anni, Il Tasso Di Crescita Dell'offerta Di Moneta Dovrebbe Essere Mantenuto Costante, Indipendentemente Dagli Sviluppi Economici. E' Dunque Una Politica Open-Loop Del Tipo Piu' Semplice. L'a. Sostiene Che Le Argome ...; [Read more...]
Abstract: Lo Scopo Di Questo Lavoro E' Di Mostrare Come Un'analisi Piu' Equilibrata Delle Teorie Di Simons Possa Modificare Alcuni Dei Risultati Del Dibattito Degli Ultimi 15 Anni Sul Tema Della Continuita' Tra La Tradizione Di Chicago E La Moderna Teoria Monetarista: In Particolare, Appaiono Meno Cruciali Alcune Differenze Di Teoria Monetaria E Piu' Rilevanti Alcuni Aspetti Pre-Analitici E Di Teoria Generale. Cio' E' Anche Di Aiuto Per Un Ripensamento Su Un Tema Che Divide Profondamente I Moder ...; [Read more...]
Abstract: Esattamente Come Nel Quadro Della Teoria Tradizionale Della Bilancia Dei Pagamenti, Si Tenta In Quello Della Teoria Monetaria Di Rispondere Ai Problemi Delle Cause Della Posizione Della Bilancia Dei Pagamenti Ed Ai Problemi Di Aggiustamento Della Stessa.