Search result
Roma : Ed. Paoline, 1959
Abstract: Significato e definizione di tempo libero - Il tempo libero e alcuni miti contemporanei - Condizioni ed effetti dell'impiego del tempo libero - Scelte spontanee e scelte organizzate nell'impiego del tempo libero - Cultura ed educazione in rapporto al tempo libero - tempo libero e vita democratica - Tempo libero e vita familiare - L'uomo e il tempo libero.
Paris : Editions du Seuil, c1962
Abstract: Loisir et societè - Loisir et culture.
Milano : Tamburini, 1964
Abstract: PARTE PRIMA - Ettore Albertoni: La conquista della felicità - Piero Bassetti: Mutare il ciclo della vita - Giovanni Borghi: tutto nell'azienda - Vittorio Valletta: L'italiano non ha bisogno di spinte - Roberto Olivetti: Libertà di consumo - Gino Martinoli: C'è anche il tempo perso - Pierre Carniti: Nessuna segregazione di classe - Bruno Trentin: Una sfida aperta - Italo Viglianesi: A livello delle strutture - Giovanni Malagodi: A ciascuno secondo i suoi gusti - Aldo Capitini: Religione ...; [Read more...]
Abstract: Con L'espressione "Valore Del Tempo" L'a. Si Riferisce, Nell'ambito Dell'analisi Costi-Benefici, Al Valore Che Puo' Essere Attribuito Al Tempo Risparmiato. Il Risparmio Di Tempo, A Sua Volta, Puo' Essere La Conseguenza Di Una Serie Numerosa Di Azioni Pubbliche E Private. Tra Queste Azioni, Tuttavia, Spiccano Per Frequenza Ed Importanza Gli Investimenti Nel Settore Dei Trasporti, Perche' E' In Questo Settore Che Si Sono Dimostrati Possibili I Risparmi Piu' Rilevanti Rispetto Al Volume D ...; [Read more...]
Abstract: Questo Saggio E' Dedicato Ad Una Rassegna Dei Piu' Noti Modelli Allocativi Del Consumo E Del Tempo Di Lavoro Ed Esamina Criticamente Alcuni Risultati Empirici.
Abstract: C'e' Da Alcuni Anni Una Ripresa Del Dibattito Su Orari E Tempi. Si Ripropongono Negli Anni Ottanta, In Francia, Nei Paesi Scandinavi, E In Germania E Ora In Italia. Assistiamo A Due Dibattiti In Parallelo: Uno Centrato Sui Problemi Del Tempo Di Lavoro, L'altro Su Questioni Che Si Possono Chiamare Del Tempo Di Vita. Il Dossier E' Dedicato A Questi Problemi E Alla Proposta Elaborata Dalle Donne Comuniste: - Balbo, Laura - Una Legge Per Le Ore Future. 3-4 P. - Tempia, Anna - I Meccanismi ...; [Read more...]
Genova : ColSeMi, stampa 1960
Abstract: Attività pedagogiche e ricreative - Cenni sulla psicologia dei fanciulli applicata ai centri di assistenza per minori - Educazione fisica - Il giuoco - Il disegno e la pittura - Lavoro manuale educativo - Lavori con materiale di fortuna - Lavori in carta - Lavori in cartapesta - Bambole di carta - Lavori in sughero - La rafia - Costruzione di burattini - Costruzione aquiloni - Rappresentazioni - Il giuoco drammatico come attività educativa - Il canto - La danza - Letture - Lo studio de ...; [Read more...]
Firenze : La nuova Italia, stampa 1960
Abstract: Prima relazione: il tempo libero nella struttura produttiva moderna: i suoi aspetti pedagogici, sociologici e civili e la relativa problematica - Interventi - Seconda relazione: la politica del tempo libero e l'organizzazione centrale e periferica delle varie iniziative - Interventi - Conclusione dei lavori.
Roma : Editori riuniti, 1961
Abstract: Da Aristotele a Marx - L'ultima Thule - La grande paura o la paura della libertà - Diritto alla pigrizia - Sociologia del tempo libero, sociologia della noia - Organizzazione ed economia del tempo libero - Il gioco, gli sport, gli hobbies, le piccole libertà - Rivendicazioni di tempo libero. La nuova fatica - La misura del futuro.