Search result
Abstract: Nuova Imprenditorialita' Per Le Telecomunicazioni, Interviste A Dirigenti Della Sip Sulle Strategie, Relative Al Modo Di Lavorare, Alla Tecnologia, All'imprenditorialita' Nel Settore Delle Telecomunicazioni
Abstract: Il Presente Lavoro E' Un'analisi Dello Sviluppo Della Domanda Di Sistemi Di Telecomunicazione, Delle Stime E Delle Previsioni Effettuate, Che Mette In Luce La Generale Sopravalutazione Presente Nelle Fonti Nazionali Ed Estere. Inoltre, Gli A. Mettono In Evidenza Le Ipotesi Che Secondo Loro Condizionano Lo Sviluppo Della Domanda Nel Prossimo Futuro, E Su Questa Base Formulano Successivamente Alcune Previsioni Quantitative, Sia In Termini Di Valori Di Mercato, Sia In Termini Di Numero Di ...; [Read more...]
Abstract: Dal Quadro Degli Articoli E Dei Saggi Raccolti Nel Fascicolo E Dalla Discussione E L'analisi Sul Fenomeno Dei Servizi, Emerge Sempre Più Chiaramente Che Il Terziario Non é Più Un Settore A Se' , Che Le Vecchie Barriere E Definizioni Che Separavano, Concettualmente E Analiticamente, "Primario" , "Secondario" E "Terziario" Oggi Non Valgono Più; Sono Anzi Distorsive Della Complessità Del Reale. - Garofano, Giuseppe - Le Nuove Frontiere Del Terziario - 7-14 P. - Miles, Ian - I Servizi Ne ...; [Read more...]
Abstract: Un Documetno Descrittivo Del Sistema Delle Tlc Nazionali Offerto Dal Cnta Confindustria. Questa Posizione Ufficiale Costituisce Un Contributo Del Cnta (Comitato Nazionale Terziario Avanzato) All'attuale Sforzo Di Ridefinizione Di Normative E Di Messa A Punto Di Iniziative Che Consentano Finalmente Il Decollo Dei Servizi Telematici. La Posizione Trova Nel Documento "Nota Descrittica Sul Sistema Delle Telecomunicazioni In Italia" Il Supporto Del Necessario Approfondimento Di Alcuni Speci ...; [Read more...]
Abstract: 1. L'obbligo di mera separazione contabile a carico dell'operatore con rilevante potere di mercato; 2. La ratio della mancata previsione di un obbligo generale di separazione strutturale; 3. Il divieto di imposizione di obbligazioni asimmetriche laddove non previste dalla normativa comunitaria; 4. la normativa italiana; 5. Considerazioni generali sullinesistenza di un potere di imposizione di obblighi di separazione strutturale; 6. Conferma delle conclusioni alla luce del confronto con ...; [Read more...]
Abstract: 1. La Trasformazione Del Mercato Delle Telecomunicazioni; 2.1 Il Servizio Di Telefono Vocale; 2.2 Il Settore Radiotelefonia Mobile; 2.3 Le Telecomunicazioni Di Rete Tv Via Cavo; 2.4 I Servizi Via Satellite; 2.5 Le Cosiddette "Reti Alternative"; 2.6 Le Linee Affittate; 3. L'integrazione Di Servizi Nel Mercato Delle Telecomunicazioni