Search result
Roma : ANMIL, stampa 1965
Abstract: Quisquilie lessicali. Il titolo e il nome - Ancora quisquilie lessicali (ma non tanto). Il danno - Ancora del danno - Lavoratori autonomi - La figura dell'infortunio. Quisquilie (ma non tanto) grammaticali e sintattiche - Ancora della figura dell'infortunio. la violenza causale - La manifestazione della malattia professionale - Ancora la figura della malattia professionale, manifestazione differita e ricaduta - Denunce - Ancora in tema di denunce. Piccola perla giapponese - La scala mo ...; [Read more...]
[Milano] : A.N.I.D.E.L., 1950
Abstract: Come si pone il problema - Forme tariffarie - Libertà e vincoli delle tariffe in Italia - Il problema negli altri stati - Tariffa uniformata per illuminazione - Tariffa uniformata per forniture di forza motrice fino a 30 kW - Tariffa uniformata per usi domestici - Applicazione delle tariffe uniformate - Condizioni uniformate di fornitura.
Abstract: Nontariff Barriers To Trade Are Most Pervasive When Deteriorating Macroeconomic Conditions Give Rise To Demands For Protection By Pressure Groups, When Countries Are Sufficiently Large To Give Policymakers Incentives To Impose Protection, And When Domestic Institutions Enahance The Ability Of Public Officials To Act On These Incentives. Statistical Results Based On A Sample Of Advanced Industrial Countries During The 1980S Support The Argument That The Incidence Of Nontariff Barriers T ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Illustra Sinteticamente Il Problema Delle Tariffe In Relazione Alla Spesa Pubblica E Al Costo Dei Servizi.
Abstract: In Questo Numero Della Rivista Sono Riportate Le Relazioni Discusse Al 9 Convegno Nazionale Della Federtrasporti Che Si E' Svolto A Grado Nei Giorni 3 E 4 Ottobre 1980: Tuveri, Marcello - Fonti Normative Del Sistema Tariffario. 237-249 P. Bruschieri, Giacomo - Struttura Dei Sistemi Tariffari. 250-274 P. Carra, Claudio - Aspetti Economici Delle Tariffe. 275-319 P.
Abstract: Questo Sesto Rapporto (L'ultimo Della Serie 1982) Si Sofferma Su Tre Aspetti Del Problema Economico Italiano, Diventati O Tornati, In Questi Giorni, Di Acuta Attualita' : A)La Minaccia Della "Restaurazione" Della Scala Mobile A Punto Differenziato, Come Conseguenza Della Disdetta Confindustriale, Nell'ipotesi - Fino Al Momento In Cui Il Rapporto E' Andato In Stampa Ancora Sospesa - Che Non Si Raggiunga Un Accordo Generale Sul Costo Del Lavoro; B) Le Difficolta' Della Manovra Finanziari ...; [Read more...]
Abstract: Il Ruolo Dello Stato E' Stato, Comunque, Essenziale Nel Settore, Sia Nell'assunzione Di Gestione Diretta Sia Nella Concessione A Enti Indipendenti O A Societa' Commerciali Dell'autorizzazione Alla Produzione Di Servizi Pubblici. Mentre In Europa Si Sono Avuti E Si Hanno Esempi Delle Due Tipologie, Negli Stati Uniti La Situazione E' Quasi Esclusivamente La Seconda. A Seconda Della Strada Imboccata Dallo Stato Si E' Sviluppata Una Realta' Amministrativa O Una Realta' Aziendale Di Tipo Te ...; [Read more...]