Search result
Abstract: In Questa Sommaria Analisi, Che Vuole Essere Un Contributo All'evoluzione Del Concetto Di Successo In Economia Aziendale, L'a. Tenta Prima Di Fornire Una Generale Interpretazione Del Fenomeno, Quindi Ne Considera I Segni Distintivi,Al Fine Di Giungere Ad Un Approfondimento Della Sua Immagine Esteriore; Infine Ne Sviluppa La Problematica In Ordine Ai Fattori Ed Alle Circostanze Che Lo Determinano, Secondo Una Linea Che Tende Sempre Piu' Ad Identificare Il Fenomeno In Oggetto Con Gli Obi ...; [Read more...]
Abstract: E' La Consapevolezza Che Non Esistono Meccanismi Capaci Di Costringere Gli Attori Economici Al Rispetto Delle Regole Di Mercato Che Porta L'autore A Riflettere In Modo Disincantato Sull'impresa, Sul Suo Statuto, Sul Suo Futuro. Secondo L'autore, Pur Essendo Elementi Essenziali Di Una Societa' Avanzata, Ne' L'impresa Ne' Il Mercato Sono In Grado Di Garantire Il Processo Di Trasformazione
Abstract: L'obiettivo Del Lavoro E' Quello Di Individuare I Percorsi Strategici Che Caratterizzano Le Trasformazioni Delle Piccole Imprese Innovative. E' Questo Un Fenomeno Complesso, Dove Giocano Un Ruolo Determinante L'innovazione Tecnologica E Le Strategie Di Innovazione Di Prodotto E Di Mercato. Le Trasformazioni Possono Dare Luogo A Risultati Diversi, Quali Il Mantenimento Di Un Livello Di Efficienza Soddisfacente, La Sopravvivenza, La Marginalizzazione E/O La Morte Ed, Infine, Ad Una Vera ...; [Read more...]
Abstract: Nel Fascicolo Sono Pubblicate Le Seguenti Relazioni: Savona, Paolo - L'economia Italiana Di Fronte Ai Problemi Attuali Interni Ed Internazionali. 11-21 P. Spaltro, Enzo - Professionalita' Ed Efficienza. 22-33 P. De Rita, Giuseppe - Cambiamento Nella Societa' Ed Andamento Evolutivo Nella Forza Lavoro. 34-40 P. Actis Grosso, Carlo - Evoluzione Storica E Previsione Di Sviluppo Dei Modelli Gestionali. 41-51 P. Bruno, Salvatore - Strutture Organizzative E Politica Del Personale. 52-61 P. De ...; [Read more...]
Milano : Egea, 2019
Abstract: I ribelli godono di una pessima reputazione. Siamo spesso portati a considerarli dei piantagrane, bastian contrari e disadattati: quella particolare categoria di colleghi, amici e familiari che ama complicare le decisioni semplici, creare confusione e mostrarsi in disaccordo quando tutti gli altri sono d'accordo. A dirla tutta, però, sono proprio i ribelli a migliorare il mondo, grazie al loro sguardo anticonvenzionale sulle cose. Perché invece che cercare appigli sicuri, rifugiandosi ...; [Read more...]
Milano : Guerini E Associati, 1993
Abstract: NEL VOLUME SONO PRESENTATI I RISULTATI DI DUE RICERCHE EFFETTUATE SU 300 PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELL'AREA LOMBARDA. PUNTO CENTRALE DI ENTRAMBE SONO I RAPPORTI FRA IMPRESA E AMBIENTE ESTERNO. INOLTRE LE RICERCHE PERMETTONO DI FAR LUCE SUL COMPORTAMENTO STRATEGICO DELLE IMPRESE MINORI, IN PARTICOLARE SULLE STRATEGIE DI SVILUPPO ATTUATE ATTRAVERSO LA RISTRUTTURAZIONE DEL CONTESTO COMPETITIVO (ACQUISIZIONI, JOINT VENTURE, ACCORDI, ECC.) E ISTITUZIONALE (LOBBYING)