Search result
Abstract: Il Lavoro Evidenzia I Limiti Delle Fonti Inps E L'importanza Di Un Suo Utilizzo Per L'arricchimento Delle Fonti Di Base Per Le Stime Di Contabilita' Nazionale E Del Pil, Per L'aggiornamento Tempestivo Dello Schedario Statistico Delle Imprese, Per La Realizzazione Di Un Archivio Integrato Delle Unita' Produttive E, Piu' In Generale, Per Tutte Le Analisi Sul Sistema Produttivo E Sul Mercato Del Lavoro Italiano
Abstract: L'articolo Esamina Le Principali Fonti Informative Del Lavoro In Italia Offrendo Una Lettura Critica Dei Principali Indicatori. In Particolare Vengono Presi In Esame I Dati Istat, Ministero Del Lavoro, Confindustria, Assolombarda, Federmeccanica. Vengono Analizzate Le Aree Informative Coperte E Le Metodologie Applicate Dando Elementi Di Valutazione Sulla Qualita' Dei Dati
Abstract: Obiettivo Di Questo Saggio E' Di Analizzare Alcune Serie Statistiche Sulle Forze Di Lavoro. In Particolare L'attenzione E' Puntata Sulle Statistiche Relative Ai Requisiti Professionali Dell'offerta E Della Domanda Di Lavoro Ed Ai Processi Di Transizione Scuola-Lavoro. Data La Carenza Delle Statistiche Ufficiali Su Questi Temi L'a. Valuta Le Statistiche Prodotte Dall'isfol In Linea Con Le Sue Finalita' Istituzionali.
Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello stato, 1996
Roma : Istituto poligrafico e Zeccca dello stato, 1996
Napoli : Liguori, 1961
Abstract: Utilità e disutilità del lavoro. Curva della fatica - Le caratteristiche del contratto di lavoro - Schemi ed esperienze nello studio della produttività del lavoro - Rilevazioni statistiche sul lavoro - Ammontare e composizione di popolazioni economicamente attive - Occupazione, disoccupazione e inoccupazione: forze di lavoro. Mobilità del lavoro - Costo di produzione e rendimento economico dell'uomo - Metodi di remunerazione industriale - Retribuzioni del lavoro - Distribuzioni dei red ...; [Read more...]