Search result
Roma : Ist. Poligr. Dello Stato, 1983
Abstract: IL RAPPORTO 1980 è IL PRIMO EFFETTUATO E COSTITUISCE L'ADEMPIMENTO CHE LA LEGGE 23.12.1978 N. 833, ISTITUTIVA DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, RISERVA AL CONSIGLIO SANITARIO NAZIONALE, PERCHè IL MINISTRO DELLA SANITà NE RIFERISCA AL PARLAMENTO. LA RELAZIONE COMPORTA LA RICOGNIZIONE SULLA SITUAZIONE DELLE RISORSE DESTINATE ALL'ORGANIZZAZIONE SANITARIA, LA VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE, L'INDIVIDUAZIONE DEGLI STATI PATOLOGICI DI MAGGIORI RILEVANZA. ULTIMO ANNO ...; [Read more...]
Milano : Istituto Di Economia Sanitaria, 1994
Abstract: LA RICERCA ILLUSTRA LA DOMANDA DI SERVIZI SANITARI IN ITALIA NELLA SUA DIMENSIONE QUANTITATIVA. LO STUDIO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: LA DOMANDA SANITARIA: ASPETTI TEORICI; IL DISEGNO DELLA RICERCA; IL QUADRO DI RIFERIMENTO: L'OFFERTA DI SERVIZI SANITARI; LO STATO DI SALUTE; IL RICORSO AI SERVIZI SANITARI; LA SPESA SANITARIA; LA LIBERTà DI SCELTA; LE BARRIERE ALL'ACCESSO E IL GRADIMENTO DEI SERVIZI SANITARI; I FATTORI SOCIALI CHE INFLUISCONO SULLA DOMANDA DI SERVIZI SANITARI; IN ...; [Read more...]
Milano : Franco Angeli, 1989
Abstract: LO STUDIO RIPERCORRE I COMPORTAMENTI, GLI ATTEGGIAMENTI E I VALORI DEI PAZIENTI ITALIANI DEGLI ANNI '80, ANALIZZATI SIA IN PRESA DIRETTA, SIA SONDANDO LE OPINIONI DEI MEDICI DI BASE E I MESSAGGI PUBBLICITARI RELATIVI AI PRODOTTI PARASANITARI