Search result
Abstract: Nella Relazione Vengono Analizzate L'entita' E La Natura Della Crisi Attribuita Al Sistema Pensionistico E Sono Valutati Alcuni Aspetti Di Opportunita' E Di Coerenza Delle Proposte Di Cambiamento In Discussione. Nel Saggio Viene Tracciata Una Sintesi Di Questi Argomenti E, Nella Parte Finale, Sono Fornite Alcune Indicazioni Propositive Per La Politica Pensionistica
Abstract: La Relazione Ha Essenzialmente Per Oggetto Due Punti. Richiamare La Natura E Le Funzioni Di Un Sistema Pensionistico Pubblico; Esaminare Poi, Sia Pur Brevemente, Le Caratteristiche Del Nostro Sistema Individuando Implicitamente Gli Interventi Di Riforma Che A Giudizio Degli A. Appaiono Urgenti. In Conclusione Si Accenna Alle Alternative Istituzionali Al Sistema Dagli A. Giudicato In Linea Generale Auspicabile
Abstract: Il Dibattito Interno Alla Previdenza Pubblica E' Stato In Questi Ultimi Anni Molto Intenso. In Questo Supplemento Alla Rivista L'inps Ripropone Alcune Fra Le Piu' Importanti Ricerche Realizzate Tra La Fine Degli Anni '70 E I Primi Anni '80. - Ricci, Lelia - Previsione Ventennale Sull'evoluzione Delle Pensioni Del Regime Generale Inps Per I Lavoratori Dipendenti (1984). 13-82 P. - Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici: Modello Econometrico 1982-2015 (1984). 83-116 P. - Banca D'it ...; [Read more...]
Abstract: Al Convegno Per Confindustria E' Intervenuto Walter Olivieri. Le Relazioni Sono State Svolte Da: Militello, Giacinto - Il Futuro Del Sistema Pensionistico Italiano. 3-43 P. Artoni, Roberto - Note Introduttive Sulle Funzioni E L'articolazione Dei Sistemi Pensionistici. 45-73 P. Tamburi, Giovanni - Riflessioni Ed Esperienze Internazionali Su Deu Temi Di Sicurezza Sociale. Forme Alternative Di Finanziamento E Previdenza Integrativa Complementare. 75-159 P. Alvaro, Giuseppe - Pedulla' , Gi ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Riporta Il Risultato Di Alcuni Calcoli Fatti Per Misurare Il Grado Reale Di Protezione Sociale, Inteso Come Rapporto Tra Pensione E Retribuzione Finale, Ottenibile Con Polizze Di Assicurazione Sulla Vita Per Un Lavoratore Dipendente A Certe Eta' (30 E 40 Anni) In Varie Ipotesi Di Sviluppo Retributivo.
Abstract: In Questo Articolo Vengono Tracciati I Punti Sostanziali Della Strategia Del Sindacato Nei Prossimi Mesi. Da Una Panoramica Che Riassume Le Conquiste Del Movimento Sindacale Dal 1968 Ad Oggi E Le Difficolta' Che Si Sono Frapposte In Questi Anni Alla Riforma Delle Pensioni, L'autore Sottolinea, Tra Le Richieste Unitarie, Alcune Rivendicazioni Specifiche Del Sindacato Cisl Di Cui E' Segretario Generale.
Abstract: L'autore, Dopo Aver Delineato Le Funzioni Sociali Dell'istituto Dell'assegno Del Pre-Pensionamento Descrivendo La Ratio E La Natura Giuridica, Si Occupa In Particolare Del Pre-Pensionamento Dei Dirigenti Di Aziende Industriali, Dei Lavoratori Delle Imprese Esercenti Miniere, Cave E Torbiere Dei Poligrafici, Dei Lavoratori Portuali E Di Quelli Del Settore Siderurgico. Esamina Quindi La Normativa Sui Termini E Modalita' Di Presentazione Delle Domande E Del Divieto Di Cumulo Dell'assegno ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Spezza Una Lancia In Favore Del Sistema Solidaristico Pubblico, In Particolare Di Quello Pensionistico E, Pur Riconoscendo La Notevole Crescita E Vitalita' Dei Fondi Integrativi Privati, Sostiene La Necessita' Di Non Operare In Alcun Modo In Questo Settore Commistioni Tra Due "Culture" , Quella Pubblica E Quella Privata, Anche Perche' Sembra Quasi Impossibile Allo Stato Delle Cose Prevedere Controlli Idonei Sulla Gestione, Necessariamente "Concorrenziale" , Di Fondi Integrativi Pr ...; [Read more...]
Abstract: La Presentazione Del Rapporto Di Confindustria Sul Sistema Pensionistico Italiano Offre L'occasione All'a. Per Discutere Ed Approfondire Alcuni Temi E Proposte Presenti Nel Dibattito Previdenziale. Il Rapporto Si Compone Di Una Analisi Diffusa Delle Problematiche Del Nostro Sistema Pensionistico E Di Una Parte Propositiva Che Si Articola In Numerosi Interventi Correttivi Della Organizzazione Esistente. L'obiettivo Di Questo Saggio E', Nella Prima Parte, Quello Di Analizzare Alcune Posi ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Esamina I Principali Problemi Relativi Al Fondamento Ed Alla Regolamentazione Giuridica Delle Forme Di Previdenza Integrativa. L'a. Auspica Un Intervento Del Legislatore Diretto Essenzialmente A Razionalizzare La Situazione, In Un Contesto Nel Quale E' Necessaria La Connessione Tra Previdenza Obbligatoria E Integrativa.