Search result
Torino : Einaudi, 1968
Abstract: Il mutamento e il "sistema industriale" - Gli imperativi della tecnologia - La natura della pianificazione industriale - Pianificazione e offerta di capitale - Capitale e potere - La tecnostruttura - La società per azioni - L'imprenditore e la tecnostruttura - Una digressione sul socialismo - La contraddizione prevalente - La teoria generale delle motivazioni - Le motivazioni in prospettiva - Le motivazioni e la tecnostruttura - Il principio di conformità - Gli obiettivi del sistema in ...; [Read more...]
Abstract: Secondo L'a. Per Avere Un'idea Di Che Cosa Potra' Accadere Alle Imprese Meridionali A Seguito Del Completamento Del Mercato Unico, E' Necessario Considerare I Cambiamenti Che, Con L'eliminazione Delle Barriere Non Tariffarie, Si Genereranno Nel Panorama Produttivo Europeo In Termini Sia Di Settori Produttivi, Sia Di Comportamenti D'impresa. A Questo Fine E' Essenziale Individuare I Fattori Che Risulteranno Strategici Per La Competizione Sui Mercati, Per Poi Verificarne La Presenza Nel ...; [Read more...]
Abstract: L'evoluzione Delle Politiche Aziendali E Nei Sistema Nazionali
Abstract: La Debolezza Del "Sistema-Paese" Minaccia La Competitivita' Delle Nostre Imprese Sui Mercati Internazionali
Abstract: L'indagine Sul Rapporto Esistente Tra Informazione E Comunicazione E I Soggetti Che Operano Nei Distretti Industriali Marchigiani Del Mobile E Delle Calzature Si Propone Di Analizzare Le Modalita' Con Cui Avvengono I Flussi Di Informazione E Comunicazione Tra Imprese, Associazioni, Banche, Ecc., E Rilevare I Problemi E Le Esigenze Informative E Comunicative Non Coperte. Evidenziare Quindi Il Possibile Ruolo Che Le Telecomunicazioni E In Particolare La Telematica Possono Svolgere Per Ra ...; [Read more...]
Abstract: Queste Le Conclusioni Dell'a.: Il Controllo Delle Concentrazioni Non Costituisce Un Ostacolo Agli Investimenti Necessari Per La Trasformazione Dell'economia Tedesco-Orientale. Non Sono Necessarie Misure Particolari O Moratorie. Il Sorgere E Il Consolidarsi Di Posizioni Dominanti Di Mercato E' Stato In Molti Casi Ostacolato. Tuttavia Il Bundeskartellamt Con Lo Strumento Del Controllo Delle Concentrazioni Puo' Solo Ostacolare Le Limitazioni Alla Concorrenza, Ma Non Puo' Promuovere La Con ...; [Read more...]
Abstract: Commento Allo Studio Di Gabriella Utili Pubblicato Nello Stesso Fascicolo Della Rivista