Search result
Abstract: Il Sistema Finanziario Italiano Si Muove In Un Ambiente In Continua E Rapida Evoluzione: La Nascita E Lo Sviluppo Di Nuovi Intermediari, Il Potenziamento Di Quelli Preesistenti, L'affinamento Delle Tecniche D'intermediazione Ne Costituiscono Gli Elementi Piu' Salienti. Dopo Aver Illustrato Le Recenti Modificazioni Del Sistema Creditizio E Finanziario, Sotto Gli Aspetti Concorrenziali, Innovativi E Di Efficienza, Il Presidente Della Bnl Formula Una Previsione Di Quello Che Sarà l'avveni ...; [Read more...]
Abstract: Questo n. monografico comprende i seguenti scritti: - Rajan, Raghurma J. - Financial Systems, Industrial structure, and Growth, pp. 467-482 - Beck, Thorsten - Legal Theories of Financial Development, pp. 483-501 - agano, Marco - Volpin, Paolo - The Political Economy Office, pp. 502-519 - Azam, Jean Paul - Biais, Bruno -Dia, Magueye - Informal and Formal Credit Markets and Credit Rationing in Cote d'Ivoire, pp. 520-534 - Vives, Xavier - Competition in the Changing World of Banking, p ...; [Read more...]
Abstract: Lo Studio Esamina I Trends Dell'economia Italiana 1981 - 1992 E Le Sue Prospettive. Mette In Evidenza E Discute Le Aree Di Squilibrio Che Contrastano La Convergenza Nominale Richiesta Per Continuare A Partecipare Al Processo Di Unione Economica E Monetaria. Gli Studi Allegati Approfondiscono Questi Aspetti Critici: - Labour Market Imbalances And Inflation Persistence. 39-69 P. - Debt, Deficits And Fiscal Adjustment. 71-121 P. - Regional Disparities: The Southern Issue. 123-137 P. - The ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Passa In Rassegna I Contratti E Le Istituzioni Finanziarie Fondamentali, Nonche' I Diversi Aspetti Del Processo Che Sta Minando La Validita' Delle Distinzioni Tradizionali. Ne Scaturisce La Proposta Di Uno Schema Binario, Basato Sulla Distinzione Tra Market Makers E Investitori Delegati. L'a. Prospetta Poi Un Ordinamento Basato Sulla Distinzione Tra I Due Obiettivi Della Trasparenza Del Mercato E Della Stabilita' Finanziaria. Infine Esamina Quattro Problemi Specifici Che Sono Part ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Dopo Aver Illustrato Brevemente Il Ruolo Dell'oro Nel Sistema Monetario Internazionale, Ne Esamina Le Prospettive Nel Quadro Di Un Sistema Di Riserve Multivariato.
Abstract: La Nota Fornisce Elementi Utili Per Un Inquadramento Del Problema Dei Rapporti Tra Enti Creditizi Da Un Lato, E Compagnie Di Assicurazione Dall'altro, Cioe' Delle Due Principali Categorie Che Compongono Il Sistema Finanziario Italiano.