Search result
Palermo : [s.n.], 1956 (Palermo : Stab. tip. IRES)
Abstract: La Sicilia è l'unica regione d'Italia che dispone di una serie completa e ormai lunga di dati statistici sul suo commercio estero, raccolti per iniziativa e a cura dell'Osservatorio economico del Banco di Sicilia che ne iniziò la rilevazione dal 1925 e l'ha poi ininterrottamente proseguita grazie alla collaborazione dell'istituto Centrale di Statistica e dell'Amministrazione delle Dogane, aggiornandone nel 1950 il sistema di rilevazione.
Palermo : Edizioni della Regione siciliana, 1970
Abstract: Pamphlet politico, questi "Memories historiques" compilati in esilio da un "militante", che degli eventi era stato spettatore ed attore, in un momento fra i più significativi della storia siciliana, in quello "spartiacque della storia siciliana dell'Ottocento" ch'è il 1812, con la sua costituzione?
Milano, 1956
Abstract: Agevolazioni esistenti per il mezzogiorno continentale - agevolazioni esistenti per la Sicilia - agevolazioni esistenti per la Sardegna.
Palermo : Sala d'Ercole, 1957
Abstract: Problematica dei rapporti tra le due Corti - Profilo storico del delicato problema dei rapporti fra l'Alta Corte per la Sicilia e la Corte Costituzionale, visto attraverso gli atti ufficiali dei competenti organi nazionali e regionali, politici e legislativi - Dottrina e bibliografia relativa ai rapporti fra le due Corti.
Milano : A. Giuffrè, 1962
Abstract: Considerazioni sull'autonomia regionale siciliana - le norme per l'attuazione degli statuti regionali speciali - Le funzioni di pubblica sicurezza in Sicilia e l'articolo 31 dello statuto speciale regionale - potestà normativa della regione siciliana in materia tributaria - L'espropriazione per pubblica utilità nelle potestà normativa della regione siciliana - Il riconoscimento delle persone giuridiche private nelle regioni a Statuto speciale - Aspetti dell'ordinamento provinciale nell ...; [Read more...]
Roma : Istituto cartografico italiano, 1962
Abstract: Caratteristiche distintive delle aree depresse - cause storico-economiche del problema siciliano - l'interesse nazionale - la struttura economica - aspetti strutturali e amministrativi di una politica economica razionale.
Messina : STEM, 1957
Abstract: Prospetto ed evoluzione dell'economia siciliana - L'importanza dell'utilizzazione degli scarti di una moderna industria di derivati agrumari - Nuovi e razionali metodi per lo sfruttamento degli agrumi - Studio sulle possibilità economiche di impianto in Sicilia di una industria di farina di pesce - L'utilizzo degli scarti della coltivazione del carciofo - Possibilità ed applicazioni di un sottoprodotto agrumario: L'Esperidina - L'industria della cellulosa, della carta e delle fibre te ...; [Read more...]
[Palermo : Banco di Sicilia, 1952]
Abstract: Agricoltura - Industria - Commercio - Notizie varie.
Palermo : Seminario di economia politica e scienza delle finanze dell'Universita degli studi di Palermo, 1960
Abstract: Notazioni di struttura sulla economia siciliana-1947-1957 - Tavole statistiche e rappresentazioni grafiche per il periodo 1947-1957 - Configurazione matriciale dell'economia siciliana nel 1958 - Quadro sinottico della matrice dell'economia siciliana.
Palermo : Banco di Sicilia, 1964
Abstract: Agricoltura e industrie trasformatrici dei prodotti agricoli - Allevamento e industrie trasformatrici dei prodotti zootecnici - Boschi, prodotti forestali e derivati - Riforma agraria, bonifiche e miglioramenti fondiari - Mercato fondiario, occupazione agricola, impiego di mezzi tecnici in agricoltura - Spese e prodotto netto dell'agricoltura, produzione lorda vendibile - Industria elettrica, industrie estrattive ed industrie trasformatrici dei relativi prodotti - Altre industrie - No ...; [Read more...]