Search result
Milano : Ipsoa, 1985
Abstract: IL CONVEGNO è RIPORTATO INTERAMENTE NEL VOLUME DOVE LA SEQUENZA DELLE RELAZIONI RICALCA I LAVORI, ARTICOLATI IN TRE SESSIONI, A RICORDARE I MOMENTI LOGICI FONDAMENTALI DELL'OPERA E DEL SISTEMA DI SCHUMPETER, NELLA LORO SPECIFICAZIONE SIA ECONOMICA CHE EXTRAECONOMICA, OSSIA L'IMPRESA, LA BANCA E LO SVILUPPO ECONOMICO. GLI ATTI SONO PRECEDUTI DA UNA NOTA BIOGRAFICA E DALLA BIBLIOGRAFIA DEGLI SCRITTI DI SCHUMPETER
Milano : Etas Libri, 1981
Abstract: ESAME DEI FONDAMENTI METODOLOGICI ED EPISTEMOLOGICI DEL PENSIERO DI SCHUMPETER, PER POTER COMPRENDERE LA SUA TEORIA E PER UNA ATTENTA COLLOCAZIONE DELLA INTERPRETAZIONE CHE EGLI OFFRE SIA DEL PENSIERO MARXIANO COME DI QUELLO NEOCLASSICO.
Arezzo : Banca Popolare Dell'etruria, 1987
Abstract: IL LAVORO è CONCEPITO DALL'A. COME UNA GUIDA CRITICA ALLA FIGURA E ALL'OPERA DELL'ECONOMISTA AUSTRIACO E NE UTILIZZA IL CONTRIBUTO COME PUNTO DI RIFERIMENTO PER UNA RIFLESSIONE SUI PROBLEMI DI METODO E DI TEORIA RIGUARDO IL TEMA DELLO SVILUPPO ECONOMICO. NELLA PRIMA PARTE SONO RICORDATI I FATTI SALIENTI DELLA VITA DI SCHUMPETER E DELLA SUA ATTIVITà DI RICERCA. NELLA SECONDA NE è ILLUSTRATO LO SVILUPPO DEL PENSIERO SECONDO LA SEQUENZA TEMPORALE DEI SUOI SCRITTI PRINCIPALI. NELLA TERZA è ...; [Read more...]
New Brunswick : Transaction Publ., 1989
Abstract: Il volume (che è una ristampa dell'edizione originale: Essays. Cambridge mass., Addison-Wesley, 1951) è una collezione di saggi che puo' essere considerata una introduzione alle opere dell'A. Tutti i maggiori temi del suo pensiero - l'imprenditore, i cicli economici e l'evoluzione del capitalismo - sono infatti discussi nel volume.
Milano : F. Angeli, 1980
Abstract: NEL VOLUME è PRESENTATA LA FORMULAZIONE DI UN MODELLO MATEMATICO DI SVILUPPO ECONOMICO BASATO SUI PRINCIPI TEORICI ENUNCIATI DA SCHUMPETER CHE CONSENTE DI COMPIERE UN'ANALISI DELLE INTERRELAZIONI ESISTENTI TRA CREDITO, INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, STRATEGIE IMPRENDITORIALI DI LUNGO PERIODO E CICLO ECONOMICO.