Search result
Abstract: In Questo Articolo Vengono Sviluppati I Seguenti Temi: Perche' L'estremo Oriente E' In Prospettiva Importante Per Le Aziende Italiane; Perche' Il Sistema Italiano E' Scarsamente Inserito E In Ritardo Nel Penetrare Questi Mercati; Sotto Quali Forme E Con Quali Modalita' Affrontare Questi Mercati E In Particolare Il Giappone: Come Si Sono Mosse Le Aziende Italiane In Giappone: Successi E Insuccessi.
Abstract: La Nozione Di Impresa Nei Paesi Socialisti E Nei Paesi Capitalisti. Il Monopolio Statale Del Commercio Estero E Il Regime Del Cambio Delle Divise Nei Paesi Socialisti E In Italia. Diritto Civile E Diritto Dell'economia Nei Paesi Socialisti. Caratteristiche Delle Legislazioni Socialiste Sul Commercio Internazionale. La Disciplina Dei Paesi Socialisti Sulle Joint Ventures Con Imprese Capitaliste. Joint Ventures Tra Imprese Di Paesi Capitalisti E Organismi Di Paesi Socialisti Per Iniziati ...; [Read more...]
Abstract: Indicati Brevemente I Vantaggi Che I Pvs Possono Ottenere Dagli Scambi Internazionali, In Questo Lavoro Viene Proposta Un'analisi Empirica E Di Politica Economica Delle Principali Questioni Che Meritano Considerazione. Si Esaminano Gli Andamenti Trascorsi Delle Esportazioni Dei Pvs; Si Propongono Dati Sulle Esportazioni E Sulla Crescita Economica Dei Pvs Che Seguono Strategie Alternative Di Sviluppo; Si Valutano Gli Effetti Dell'atteggiamento Verso Gli Scambi Sull'andamento Economico C ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Utilizza Svariati Metodi Per Stimare Gli Effetti Di Creazione E Di Diversificazione Delle Correnti Commerciali Consecutive All'allargamento Del Mercato Comune.
Abstract: Lo Studio Analizza I Principali Problemi Che Scaturiscono Dall'esistenza Di Un Commercio Di Stato Nell'ambito Degli Scambi Internazionali Fra Paesi Industrializzati E I Paesi In Via Di Sviluppo. Si Dimostra Che L'esistenza Di Un Commercio Di Stato E' Difficilmente Spiegabile Con La Teoria Del Commercio Internazionale, La Quale Pone L'accento Piu' Sul Risultato Della Decisione Che Sul Processo Decisorio. L'analisi Consente Di Individuare Le Piu' Importanti Motivazioni Razionali Del Comm ...; [Read more...]
Abstract: L'a. , In Questo Articolo, Rileva Che Esiste Un Enorme Potenziale Di Scambi Commerciali Tra Est Ed Ovest. Tuttavia, Affinche' Questi Scambi Da Potenziali Diventino Effettivi, E' Necessario Che Si Stabiliscano Rapporti Politici Di Maggior Fiducia Reciproca Tra Le Due Aree.
Abstract: Pur Non Tralasciando I Dati Politici Che Stanno Alla Base Dei Rapporti Fra I Paesi Occidentali E Quelli A Regime Comunista, L'a. Analizza L'attuale Stato Delle Relazioni Est-Ovest. Lo Studio, Prioritariamente Incentrato Sui Rapporti Tra Cee E Comecon E A Partire Dall'analisi Dell'interscambio Fra I Paesi Membri Delle Due Organizzazioni Economiche Europee E Dalle Tendenze Registrate Negli Anni Settanta, Tentera' Di Mostrare Gli Influssi Che Hanno Avuto Decisioni Di Carattere Politico Ne ...; [Read more...]