Search result
Abstract: L'esperienza Recente Della Crisi E Della Ristrutturazione Deve Essere, Afferma L'a. , Correttamente Inquadrata In Un Processo Di Portata Piu' Ampia, Che Ha Visto Il Passaggio, Nella Seconda Meta' Del Secolo, Da Condizioni Ambientali Stabili E Certe Ad Altre Sempre Piu' Dinamiche Ed Infine A Scenari Contraddistinti Da Instabilita' E Discontinuita' . Questo Processo Ha Trovato Nei Fenomeni Diffusi Di Crisi Altrattanti Momenti Catalizzatori, Che Hanno Accelerato Ed Evidenziato Tendenze Gi ...; [Read more...]
Abstract: Nell'articolo, Dopo Un Sommario Esame Dell'esperienza Italiana In Materia Di Crisi Nell'ultimo Decennio E Delle Linee Seguite Dalla Politica Industriale Nel Dopoguerra, Vengono Messi In Luce I Principali Punti Deboli Insiti In Quest'ultima. Infine, Sulla Base Dei Rilievi Fatti, Vengono Formulate Alcune Osservazioni A Favore Della Ricerca, Da Parte Dell'operatore Pubblico, Di Un Nuovo Modo Di Affrontare I Problemi Del Risanamento E Dello Sviluppo Industriale.
Abstract: L'analisi Si E' Concentrata Sui Fattori Interni Che Favoriscono PiùFrequentemente L'insorgere Di Una Situazione Critica Nelle Imprese Di Limitate Dimensioni, Evidenziandone Le Peculiarità Prima Nella Fase Di Sviluppo Della Crisi, Poi Ricercandone Le Diverse Problematiche Evolutive. Sul Fronte Interno, Sono State Individuate Alcune Resistenze Esercitate Dalle Forze Sindacali Volte Ad Ostacolare L'applicazione Di Accordi Già Ratificati Dalla Base; Sul Fronte Esterno, La Piccola Impresa E ...; [Read more...]
Abstract: Tipologia Delle Crisi D'impresa: Considerazioni Generali E Aspetti Specifici Del Gruppo Rizzoli. - La Valutazione Economica E Sociale Del Programma Di Risanamento. - La Crisi Del Gruppo Rizzoli: I Presupposti E La Situazione Al Momento Del Ricorso Alla Procedura Di Amministrazione Controllata. - Le Scelte Di Gestione Che Hanno Informato Il Periodo Di Amministrazione Controllata. Il Ritorno In Bonis Del Gruppo. I Piani Di Risamento.
Abstract: Lo Studio Definisce Gli Obiettivi Economici Di Un'operazione Di Risanamento: Obiettivi Di Equilibrio Economico (Obiettivi Di Marketing, Di Efficenza Produttiva, Di Efficacia Operativa) ; Obiettivi Di Equilibrio Patrimoniale E Finanziario; Obiettivi Di Validita' Del Soggetto Economico E Di Limitazione Di Taluni Rischi. Identifica Poi Le Condizioni Di Validita' Del Piano Di Risanamento.
Abstract: I Giuristi Hanno Denunciato Spesso La Poverta' Dell'ordinamento Italiano Quanto A Modelli Di Composizione Della Crisi Di Impresa. Da Quando Pero' In Italia La Crisi Dell'impresa Si E' Estesa, La Tipologia Dei Modi Di Composizione Della Crisi Si E' Fatta Subitaneamente Piu' Ricca. Si Va Dai Modelli Piu' Rozzi A Quelli Piu' Sofisticati. Di Essi L'a. Offre Una Rassegna