Search result
Milano : Vanzetti Vanoletti, 1952
Abstract: Condizioni generali della produzione e sua rilevanza economico sociale - Caratteri e problemi generali della risicoltura italiana - La grande crisi e la costruzione dell'Ente Nazionale Risi - La politica risiera della grande crisi alla seconda guerra mondiale - L'economia risicola italiana durante la guerra e nell'immediato dopoguerra - La situazione risicola internazionale e la ripresa dell'esportazione - Il nuovo piano di difesa della economia risicola - Problemi attuali dell'economi ...; [Read more...]
Roma : Arti Grafiche Trinacria, 1939
Abstract: Cenni sulle origini - Economia industriale : cause ed aspetti della sua formazione - Forma e struttura del granello del riso- cenni di carattere generale sulla lavorazione del riso - La pila del 1865 - La riseria del 1870 - L'elica - La sbiancatrice a cono - Il separatore da risone - La riseria moderna - Nel segno dell'autarchia - Camminare - L'industria risiera nel quadro dell'economia corporativa.
New York : Un, 1985
Abstract: IL VOLUME ESAMINA LA PRODUZIONE DI CRUSCA DA RISO E LE CARATTERISTICHE DI QUESTO SOTTOPRODOTTO, LE TECNICHE DI STABILIZZAZIONE E I PROBLEMI DELLA CONSERVAZIONE E DELLO STOCCAGGIO.
Bologna : Il Mulino, 1980
Abstract: IL VOLUME, AFFRONTANDO L'ESAME DEL SETTORE RISICOLO NELL'AMBITO DELL'AGRICOLTURA EUROPEA, MOSTRA COME LA POLITICA DI SOSTEGNO SEGUITA DALLA CEE SCARICHI IN GRAN PARTE SUL CONSUMATORE IL PROPRIO COSTO. INOLTRE EVIDENZIA COME TALE POLITICA DI SOSTEGNO INDIRETTO DEI PREZZI, NON TENENDO CONTO DELLE DIFFERENTI ESIGENZE DEI DESTINATARI DEL SOSTEGNO, FAVORISCA SOPRATTUTTO, ED IN MISURA ACCENTUATA, LE AZIENDE MEGLIO STRUTTURATE.