Search result
Torino : Boringhieri, 1974
Abstract: Introduzione - La problematica di Ricardo: tecnologia e sviluppo - La teoria ricardiana nella formulazione di Pasinetti - Un modello ricardiano ad un settore - Un modello ricardiano a due settori - Una generalizzazione del modello ricardiano a due settori: problemi di «traverse» - Dinamica di equilibrio di un modello ricardiano a tre settori.
Roma : Ist. Enciclopedia Italiana, 1985
Abstract: IN TUTTA LA SUA CARRIERA DI UOMO DI SCIENZA E DI SCRITTORE, RICARDO HA OPERATO IN COLLEGAMENTO CON LA BANCA, IL PARLAMENTO E IL GOVERNO. NEL SAGGIO INTRODUTTIVO VENGONO MOSTRATI I TRE ASPETTI, COSTANTEMENTE CONGIUNTI, DELL'ANALISI RICARDIANA.
Paris : Calmann-Levy, 1970
Abstract: DAVID RICARDO (1772-1823) INIZIATORE DEL RAGIONAMENTO MARGINALISTICO NELLA SUA PRESENTAZIONE DELLA RENDITA FONDIARIA, PIONIERE DELLE SCELTE RAZIONALI NELLA SUA TEORIA DEL COMMERCIO ESTERO, è NELLO STESSO TEMPO IL TEORICO DEL PERIODO DI PRODUZIONE E COLUI CHE PER PRIMO HA RICAVATO IN MODO SISTEMATICO, LE RELAZIONI FUNZIONALI CHE UNISCONO I SALARI AI TASSI DI PROFITTO. I "PRINCIPI" SONO IL LUOGO DOVE SI RICONGIUNGONO LE DIVERSE BRANCHE DEL PENSIERO ECONOMICO OGGI SEPARATE, POICHè MARXIST ...; [Read more...]
Torino : Utet, 1987
Abstract: LE "NOTE A MALTHUS" (NOTES ON MR. MALTHUS WORK PRINCIPLES OF POLITICAL ECONOMY CONSIDERED WITH A VIEW THO THEIR PRATICAL APPLICATION) CHE OCCUPANO LA PRIMA PARTE DEL VOLUME, OFFRONO UN CONFRONTO TRA DUE CONCEZIONI DI TEORIA ECONOMICA. I "SAGGI E NOTE" 1809-11 SU TEMI MONETARI, CONTENUTI NELLA SECONDA PARTE, RIFLETTONO LA FASE DI APERTURA DELL'ATTIVITà DI RICARDO COME AUTORE E ANTICIPANO PUNTI SIGNIFICATIVI RISPETTO ALLE CONGETTURE TEORICHE CUI PIù TIPICAMENTE IL NOME DI RICARDO SI COLL ...; [Read more...]
Torino : Utet, 1986
Abstract: IL VOLUME CONTIENE LA TRADUZIONE DELLA TERZA EDIZIONE DELL'OPERA DI RICARDO "ON THE PRINCIPLES OF POLITICAL ECONOMY, AND TAXATION" DEL 1821. L'OPERA è PRECEDUTA DA UNO STUDIO INTRODUTTIVO DEL CURATORE, DA UNA NOTA BIOGRAFICA E DA UNA NOTA BIBLIOGRAFICA. ED INOLTRE DALL'INTRODUZIONE AL PRIMO VOLUME DI "THE WORKS AND CORRISPONDENCE OF DAVID RICARDO" A CURA DI PIERO SRAFFA CON LA COLLABORAZIONE DI M. H. DOBB, CAMBRIDGE UNIV. PRESS 1951-73.