Search result
Abstract: L'articolo tratta della responsabilità extracontrattuale del potere pubblico nel Diritot comunitario nei confronti del falso in bilancio
Abstract: Relazioni E Dibattiti Del Convegno Di Perugia Dell'unione Regionale Cida Umbria: - Caprioli, Severino - L'importanza Di Un Dibattito. 17-18 P. - D'elia, Fausto - Una Tematica Di Largo Respiro. 19-24 P. - Franceschelli, Mario - L'accrescimento Del Ruolo Del Dirigente Di Azienda. 25-28 P. - Lattanzi, Giorgio - La Responsabilita' Penale Del Dirigente Negli Orientamenti Giurisprudenziali. 29-38 P. - Flammia, Rosario - L'assetto Contrattuale Della Responsabilita' Del Dirigente Nell'impresa. ...; [Read more...]
Napoli : Jovene, 1936
Abstract: Se l'illiceità importi la lesione del diritto oggettivo o quella del diritto soggettivo - Della distribuzione fra responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale: in generale - Se sia ammissibile l'equiparazione dell'offesa ai buoni costumi alla lesione del diritto - Dalle cosiddette circostanze che escludono la illiceità e il cosiddetto torto materiale - Il problema dei presupposti della responsabilità civile - La nozione di imputabilità.
Roma : Athenaeum, 1928
Abstract: Il trasporto aereo - La responsabilità in generale - La responsabilità contrattuale - La responsabilità per sinistri al personale di servizio - La responsabilità per danni ai terzi - Limitazione di responsabilità - La persona responsabile - Le garanzie - Le azioni.
Modena : Alfonso Moneti, 1894
Abstract: Questo modesto lavoro, frutto non d’altro che di pazienti ricerche, era già pronto nelle DUE PRIME PARTI sino dal 1892, in vista della promulgazione di una prossima legge speciale, e volevamo pubblicarlo fin d' allora, trovandoci in Roma, dove fu scritto negl'intervalli di tempo che ci restavano liberi dalle cure professionali e d'ufficio.
Ma vicende avverse, che ci vennero impensatamente a raggiungere nel triste cammino della vita — come ci fecero abbandonare quella tanto gradevole r ...; [Read more...]
Ma vicende avverse, che ci vennero impensatamente a raggiungere nel triste cammino della vita — come ci fecero abbandonare quella tanto gradevole r ...; [Read more...]
Trieste : Assicurazioni Generali, 1986
Abstract: AL CONVEGNO SI è DISCUSSO IN MERITO ALLA DIRETTIVA CEE N. 374 DEL 25 LUGLIO 1985 RELATIVA AL RAVVICINAMENTO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE, REGOLAMENTARI ED AMMINISTRATIVE DEGLI STATI MEMBRI IN MATERIA DI RESPONSABILITà PER DANNO DA PRODOTTI DIFETTOSI. IN MODO PARTICOLARE SI è DISCUSSO SULLA RESPONSABILITà CIVILE PRODOTTI, LE ESIGENZE POSTE ALL'INDUSTRIA DALLA DIRETTIVA COMUNITARIA ED I SUOI RIFLESSI ASSICURATIVI.
Milano : Giuffre', 1994
Abstract: GLI A. RIVOLGONO L'ATTENZIONE ALLA RESPONSABILITà CIVILE COME STRUMENTO DI DETERRENZA E DI PREVENZIONE DEI DANNI AMBIENTALI. GLI A. AFFRONTANO ALCUNI ASPETTI PROBLEMATICI DELLA RESPONSABILITà CIVILE TRA CUI QUELLI DELLA SCELTA DEL CRITERIO DI IMPUTABILITà, DELLA DEMARCAZIONE TRA TUTELA INDIVIDUALE E TUTELA COLLETTIVA, DELLA VALUTAZIONE ECONOMICA DEI DANNI, DELLA PROVA DEL NESSO DI CAUSALITà. GLI STUDI DANNO PARTICOLARE RILIEVO ALLE ESPERIENZE GIURIDICHE CONCRETE E SONO FINALIZZATI SECO ...; [Read more...]