Search result
Milano : Centro studi Siai-Lerici, 1945
Abstract: L'economia razionale dei consorzi - La partecipazione del lavoro agli utili del capitale - L'espropriazione parziale dei grandi patrimoni.
Firenze : La nuova Italia, 1940
Abstract: L'equilibrio del Baltico (1914-1940) - L'unione baltica - La questione di Danzica - La questione di Memel.
Abstract: La Cee Intrattiene Da Tempo Rapporti Con I Paesi Dell'est Europeo. Le Relazioni Fra Cee E Paesi Dell'est Europeo Sono Passate Attraverso Varie Fasi. L'a. Ne Distingue 4: Una Prima Di Approccio Indiretto Che Termina Nel 1974-75; Una Seconda Di Relazioni Informali E Formali Tanto Sul Piano Multilaterale (Rapporti Con Il Comecon) Che Su Quello Bilaterale Che Si E' Estesa Dal 1974-75 Al 1980-81. La Terza, Di Congelamento Dei Rapporti In Questione, Dal 1980-81 Al 1985. La Quarta, Di Ripresa ...; [Read more...]
Abstract: Questo Articolo Indaga I Modi In Cui Gli Importanti Mutamenti Che Il Potere Economico Sta Subendo A Livello Mondiale - L'emergere Dell'asia, L'unificazione Dell'europa, Il Relativo Declino Degli Stati Uniti - Danno Nuova Forma Ai Diversi Aspetti Della Sicurezza Globale. Gli Autori Spiegano Come La Perdita Di Leadership In Campo Industriale E Tecnologico Stia Indebolendo L'esercizio Della Politica Estera Degli Stati Uniti. Essi Mostrano Come Questi Cambiamenti Possano Precludere Ad Un'e ...; [Read more...]
Abstract: La Rivista Affronta La Questione Ambiente "Dall'alto" . Non Si Tratta Di Difendere Il Verde O Di Limitare Il Boom Demografico. Si Tratta, Secondo Giampaolo Calchi Novati, Di Capire Come Si Possa Uscire Dalla Spirale Distruttiva Di Un Modello Di Sviluppo E Di Un Sistema Di Relazioni Internazionali Che E' Antagonistico, Competitivo E Conflittuale: Calchi Novati, Giampaolo - Presentazione. 29-30 P. Barbieri Masini, Eleonora - Gli Scenari Futuri E Le Strategie Di Contenimento. 31-34 P. Gio ...; [Read more...]
Abstract: Il dossier comprende i seguenti scritti: - Andreatta, Filippo - Il dibattito neorealista-neoliberale sulle relazioni internazionali, pp. 173-196 - Ferrarese, Maria Rosaria - Le organizzazioni internazionali e gli stati "contraenti", pp. 197-214 - Guzzini, Stefano - Il costruttivismo e il ruolo delle istituzioni nelle relazioni internazionali, pp. 215-236 - Colombo, Alesasndro - La società anarchica tra continuità e crisi. La scuola inglese e le istituzioni internazionali, pp.
Abstract: La Situazione Politica Internazionale E' In Una Fase Di Notevole Movimento, E Non Solo Dall'unione Sovietica Di Gorbaciov Giungono Messaggi Sempre Piu' Espliciti Che Sembrano Preparare Il Campo Ad Una Ridefinizione Globale Dei Rapporti E Degli Equilibri Mondiali. La Flessibilita' Delle Geometrie Mondiali Influenza Anche La Direttrice Italia - Usa. Su Questo La Rivista Propone Alcuni Contributi Di Riflessione. - Harper, John L. - Italia, Europa E Stati Uniti Dalla Seconda Guerra Mondial ...; [Read more...]