Search result
Strasbourg : [s.n.], 1952
Abstract: Mandat de l'assemblee - Liste des pays et territoires entrant dans le cadre de cette etude - Structure des echanges - Politique commerciale - Les principaux produits echanges - Problemes monetaires - Les investissements dans les pays d'outre-mer - Problemes de population et de migrations - Autres mesures pratiques.
Amsterdam : North-Holland, 1954
Abstract: Aggregation over one set of individuals - aggregation over several sets of individuals or commodities - Aggregation over time periods - System of simulteneous macroequations - Further extensions - Perfect aggregation - Mathematical clarifications.
Roma : Tipografia della Camera dei Deputati, 1962
Roma : Tipografia della Camera dei Deputati, 1962
Abstract: Enti di riforma fondiaria - Ente per lo sviluppo dell'irrigazione e la trasformazione fondiaria in Puglia e Lucania - Ente nazionale per le Tre Venezie - Segretariato nazionale per la montagna - Federazione italiana della caccia - Comitato nazionale italiano per il collegamento fra il governo italiano e l'O.N.U. per l'alimentazione e l'agricoltura (F.A.O.) - Fondazione per la sperimentazione e la ricerca agraria - Ente nazionale per la cellulosa e la carta - Ente nazionale Risi - Ente ...; [Read more...]
Abstract: In Questo Articolo Vengono Sviluppati I Seguenti Temi: Perche' L'estremo Oriente E' In Prospettiva Importante Per Le Aziende Italiane; Perche' Il Sistema Italiano E' Scarsamente Inserito E In Ritardo Nel Penetrare Questi Mercati; Sotto Quali Forme E Con Quali Modalita' Affrontare Questi Mercati E In Particolare Il Giappone: Come Si Sono Mosse Le Aziende Italiane In Giappone: Successi E Insuccessi.
Abstract: La Ricerca Mette In Luce Come Il Settore Dei Servizi Costituisca Una Realta' Quanto Mai Eterogenea Con Profonde Differenze E Squilibri All'interno Di Uno Stesso Paese E Tra Paesi Differenti. A Lungo Trascurato Dalle Analisi Economiche, Come Settore Produttore Di Beni Immateriali, Esso Ha Attirato Recentemente L'attenzione Di Vari Studiosi, Anche Coinvolgendo I Pasi In Via Di Sviluppo
Abstract: L'a. Esamina Le Relazioni Economiche Di Austria E Italia Con L'ungheria E La Cecoslovacchia E Formula Alcune Considerazioni Sulla Presenza Della Repubblica Federale Di Germania Sui Mercati Dei Due Paesi.
Abstract: L'a. Esamina L'interscambio Italo-Turco, Nel Quadro Delle Relazioni Italo-Turche. I Dati Dell'interscambio Trovano Spiegazione E Completamento Nella Considerazione Delle Altre Forme Di Collaborazione, Che Contrassegnano I Rapporti Economici Internazionali. L'italia Ha Una Posizione Relativamente Rilevante Sul Mercato Turco. Inoltre La Turchia, Quale Paesi Intermedio, Verra' A Trovarsi Sempre Piu' Al Centro Della Dinamica Internazionale.
Paris : Dalloz, 1959
Abstract: Flux et liaisons - Spécialisation et développement - Équilibre et déséquilibre.