Search result
New York : Norton & Co., 1948
Abstract: Determinants of income - Social setting - Economic policy.
Abstract: Nel Saggio Sono Discussi Alcuni Aspetti Della Relazione Tra Inflazione E Imposizione Progressiva Sul Reddito Delle Persone Fisiche. Si Considerano I Problemi Di Definizione Del Fiscal Drag E Dei Suoi Effetti. Si Ripercorre Il Dibattito Che Si E' Svolto In Italia Sul Tema E Sulle Politiche Attuate Dall'introduzione, Con La Riforma Tributaria, Dell'imposta Progressiva Sul Reddito. Si Presentano Le Principali Ipotesi Oggi A Confronto In Merito Alle Politiche Correttive.
Abstract: Balandi Gian Guido, Presentazione, p.3 Lagala Canio, Lavoro non-standard e nuovo welfare: le alternative per la XV legislatura, p. 7 Bozzao Paola, Le misure di sostegno al reddito per il lavoro discontinuo, p. 29 Cazzanti Sara, L'assicurazione per la disoccupazione: ragioni e alibi di una faccenda non conclusa, p. 79 Fontana Alessandra, Nella nebulosa degli strumenti di tutela del reddito: indennità di mobilità e integrazioi salariali, p. 115
Abstract: Nella Ricerca Si Esamina, Con Riferimento All'italia, La Validita' Della Tradizionale Teoria Del Capitale Umano Per La Spiegazione Dei Differenziali Retributivi. L'esame Metodologico Compiuto Evidenzia Che La Tradizionale Formulazione Del Modello Di Capitale Umano Non E' Del Tutto Adeguata Per Spiegare I Differenziali Retributivi, Anche Se Alcune Indicazioni Possono Essere Tratte Dal Modello. In Particolare, Il Rendimento Della Scolarita' Non Appare In Italia Molto Elevato Ed Emergono ...; [Read more...]