Search result
Abstract: Al Centro Del Dibattito Socio-Politico Sta Il Problema Della Efficienza In Relazione Agli Effetti Delle Tasse Sul Sistema Distributivo
Abstract: Il Ruolo Della Famiglia Nel Processo Di Produzione E Distribuzione Del Reddito. Le Famiglie "Improprie" In Italia: Caratteristiche E Funzione Nel Sistema Economico Alla Luce Dei Dati Disponibili. La Necessita' Di Migliorare L'informazione Statistica Sul Fenomeno E Di Approfondire L'analisi Dei Problemi Connessi Alla Distribuzione Personale Dei Redditi, Sia Sotto L'aspetto Della Diseguaglianza Dei Redditi, Sia Sotto L'aspetto Della "Poverta' " .
Abstract: La Distribuzione Del Reddito Tra Le Famiglie Ed Il Trattamento Fiscale Si E' Modificato Nell'ultimo Decennio E Ha Influenzato Le Politiche Dei Trasferimenti. Viene Qui Avanzata Una Proposta Di Riforma Dell'odierno Sistema Degli Assegni Familiari Attualmente Incapaci Di Controbilanciare Gli Effetti Distorsivi E Negativi Dell'imposizione Fiscale Nelle Famiglie Italiane Su Livelli Di Reddito Bassi E Medio-Bassi. Al Momento, Per La Famiglia, Sono Previsti Due Diversi Istituti, Rispondenti ...; [Read more...]
Abstract: Dall'indagine Della Banca D'italia Risulta Che Il Reddito Familiare Annuo Nel 1986 E' Stato Di Media Di 23.505.000 Lire. Il Reddito Individuale Medio E' Risultato Pari A 14.416.000 Lire. Alla Fine Del 1986 Il 60,4 Per Cento Delle Famiglie Viveva In Abitazioni Proprie O A Riscatto. Il Disegno Campionario, Il Questionario E La Tecnica Di Rilevazione Di Questa Indagine Della Banca D'italia Sono Stati Sottoposti A Riesame E Modificati Rispetto Alla Metodologia Della Precedente Indagine Che ...; [Read more...]
Abstract: Nel 1984 Il Reddito Familiare Annuo E' Stato In Media Di 22.247.000 Lire. Il Reddito Individuale Medio Annuo E' Stato Pari A 12.902.000 Lire, Il Reddito Medio Dei Lavoratori Dipendenti E' Stato Di 13.823.000 Lire Risultando Inferiore Del 34 Per Cento Al Reddito Dei Lavoratori Autonomi. Il 46,4 Per Cento Ha Dichiarato Di Aver Speso Tutto Il Reddito Percepito. La Spesa Media Annua Per Consumi E' Stata Di 15.245.000 Lire.
Abstract: Nel 1983 Il Reddito Familiare Medio E' Stato Di 20.222.000 Lire. Il Reddito Individuale Medio E' Stato Di 11.067.000 Lire. Per Quanto Riguarda Il Risparmio, Il 42,1 Per Cento Ha Dichiarato Di Non Aver Risparmiato Nulla E La Propensione Media Al Risparmio E' Risultata Del 9,6 Per Cento. La Spesa Media Annua Familiare Per Consumi E' Stata Di 13.767.000 Lire.
Abstract: Questa Indagine (17Esima), Assieme A Quella Dell'anno Precedente Appartiene Alla Nuova Serie Per La Quale Sono State Introdotte Modifiche Volte A Riorganizzare Il Disegno Campionario, Il Questionario E La Tecnica Di Rilevazione. Il Reddito Familiare Annuo Al Netto Delle Imposte Sul Reddito E Dei Contributi Previdenziali E Assistenziali E' Stato In Media Di 29.141.000 Nel Corso Del 1987. L'81,3 Per Cento Delle Famiglie Possiede Almeno Uno Strumento Finanziario.
Abstract: Nello Studio E' Riportata La Sedicesima Indagine Campionaria Sui Bilanci Delle Famiglie Italiane, Effettuata Nei Mesi Di Gennaio E Febbraio 1982. L'indagine Riguarda Il Reddito, Il Risparmio, Gli Immobili, La Ricchezza Reale E I Consumi.
Abstract: Il Reddito Medio Familiare Annuo E' Risultato Di 17.611.000 Lire, L'incremento Rispetto Al 1981 E' Stato Del 27,5 Per Cento. Il Reddito Medio Individuale E' Stato Di 9.701.000 Lire, L'incremento Rispetto All'anno Precedente E' Stato Del 24,7 Per Cento. Nel 1982. Il 47,3 Per Cento Delle Famiglie Intervistate Ha Speso Tutto Il Reddito Guadagnato, Il 41,8 Ha Conseguito Un Risparmio Positivo E Il 10,6 Un Risparmio Negativo. La Spesa Media Annua Sostenuta Dalle Famiglie Per I Consumi E' Sta ...; [Read more...]