Search result
Abstract: La Complessità E L'importanza Del Problema Della Tassazione Delle Attività Finanziarie Postula Un'approfondita Analisi In Una Duplice Ottica: - Quella Della Attualità E Rilevanza, Per Il Mercato Italiano, In Vista Della Scadenza Del I Luglio 1990; - Quella Della Armonizzazione Che L'intervento Normativo Nel Nostro Paese Dovra' Garantire Nel Contesto Del Sistema Legislativo Europeo. Questi I Temi Affrontati Nella Giornata Di Studio. - Zurzolo, Antonio - Intervento Introduttivo. 309-312 ...; [Read more...]
Abstract: Oggetto Di Questo Lavoro E' Un'analisi Dei Problemi Inerenti Al Prelievo Fiscale Sui Redditi Di Capitale In Un Contesto Di Liberta' Valutaria, Condotta Nell'ambito Dell'approccio Proprio Della Teoria Dell'optimal Taxation. Le Caratteristiche Del Sistema Di Tassazione Che Massimizza Il Benessere Dei Singoli Paesi E/O Del Mondo Nel Suo Insieme Sono Studiate Privilegiando La Problematica Del Disegno, Piuttosto Che Della Riforma Fiscale
Abstract: Fino A Che Punto Si Puo' Dire Che Il Sistema Tributario Concretamente Adottato In Italia Soddisfa O Meno Il Requisito Della Neutralita' ? Cosa, In Caso, Dovrebbe Essere Modificato, Per Andare Nella Direzione Di Una Maggiore Neutralita' Del Medesimo? Possono Essere Utili, A Questo Proposito, Piccole Modifiche Del Sistema Vigente O Sarebbe Piu' Opportuno Pensare A Radicali Riforme? L'obiettivo Di Questo Lavoro E' Tentare Di Fornire Una Risposta A Questi Quesiti Relativamente Ad Un Compar ...; [Read more...]
Abstract: I Mercati Finanziari Italiani Soffrono Ancora Della Mancanza Della Diffusione Immediata E Tempestiva Delle Informazioni Sui Prezzi E Sulle Quantita' E, Ancora Prima, Sui "Prezzi Offerti" Da Ciascun Intermediario (Indipendentemente Dal Fatto Che A Tale Prezzo Venga Concluso Il Contratto) , Sulla Sua Natura E Funzione. Ma Cio' Genera Una Mancanza Di Efficienza Funzionale E Di Trasparenza Operativa. Ne Segue Che I Mercati Finanziari Abbisognano Ancora Di Una "Regolazione Minima" Che Fissi ...; [Read more...]
Abstract: Numero speciale dedicato all'analisid ella legge delegata per la riforma fiscale, avviata dal governo Berlusconi e che si pone come obiettivo quello del rafforzamento della competitività del nostro sistema fiscale, rendendolo più efficiente. Persegue obiettivi di equità, partendo da una "giusta imposta" e di semplificazoine del sistema di prelievo. Comprende i seguenti saggi: - Giannini, Silvia - Guerra, Maria Cecilia - Paladini, Ruggero - Presentazione del numero speciale, pp. 299-302 ...; [Read more...]
Abstract: L'autore Considera Gli Effetti Macroeconomici E Sulla Finanza Pubblica Sia Di Diverse Possibili Forme (E Livelli) Di Tassazione Alla Fonte Dei Redditi Da Interessi, Sia Dell'introduzione Di Un'imposta Patrimoniale Applicata Ai Titoli Obbligazionari; Trascurando Invece Il Caso Dell'introduzione Della Nominativita' Dei Titoli Obbligazionari E Della Conseguente Inclusione Dei Rendimenti Degli Stessi Nei Redditi Imponibili Familiari