Search result
Paris : Presses Universitaires de France, 1968
Abstract: Les crises au XIX° siecle (1815-1914) - L'entre-deux-guerres (1919-1938) et la Grande dépression - Croissance et récessions à l'époque contemporaine (1945-1962).
Cambridge (Mass.) : Harvard University Press, 1999
Bologna : Il Mulino, 1984
Abstract: GLI A. ANALIZZANO LE MODIFICAZIONI AVVENUTE A LIVELLO DEL SISTEMA ISTITUZIONALE, DOVUTE ALLA CRISI IN CUI IL SISTEMA ECONOMICO INTERNAZIONALE E QUELLO ITALIANO VERSANO DALLA FINE DEGLI ANNI SETTANTA. CADUTO IL PRESUPPOSTO DI UNO SVILUPPO CONTINUO, DI TASSI DI INCREMENTO ELEVATI, DI QUOTE SEMPRE CRESCENTI DI RISORSE DISPONIBILI, IL TESSUTO DELLE RELAZIONI TRA LE DIVERSE AUTORITà PUBBLICHE, TRA CENTRO E PERIFERIA, TRA LE ISTITUZIONI E I DIVERSI GRUPPI SOCIALI HA SUBITO ALTERAZIONI SOSTAN ...; [Read more...]
Basle : Bis, 1984
Abstract: LO STUDIO CONSISTE IN UN'ANALISI EMPIRICA DELL'ANDAMENTO DEL REDDITO NOMINALE NEI PAESI INDUSTRIALI NEI PASSATI TRENTA ANNI E IN PARTICOLARE, NELLE SUE CRISI PETROLIFERE DEGLI ANNI '70.
Brussels : Uff. Pubbl. Comunità Europe, 1997
Abstract: LO STUDIO SOTTOLINEA L'IMPORTANZA DEL RUOLO DELLE ISTITUZIONI E DELLE PROCEDURE NEL MODELLARE LE POLITICHE ECONOMICHE. L'OBIETTIVO DELLO STUDIO è DI ANALIZZARE LE POLITICHE DI BILANCIO AVVIATE DURANTE E DOPO I PERIODI DI RECESSIONE, PROBLEMA CHE NON è MAI STATO APPROFONDITO LA997