Search result
Abstract: Questo Studio E' Stato Predisposto Nell'ambito Delle Ricerche Sui Problemi Urbanistico-Territoriali Delle Regioni Meridionali In Corso Presso La Svimez, Coordinate Da Domenico Cecchini. Esso Costituisce Una Sintesi E Rielaborazione Del Rapporto Di Ricerca Redatto Tra Il Settembre 1986 E Il Luglio 1987 Per La Svimez Da A. Barbanente (Cnr - Bari) E D. Borri (Universita' Di Bari) Come Coordinatori, E Da E. Conte, F. Ferrara, F. Pace.
Abstract: L'a. Illustra La Consistenza E Le Caratteristiche Strutturali Del Sistema Industriale Pugliese: Struttura Settoriale E La Distribuzione Territoriale. Traccia Poi L'evoluzione Nel Periodo Successivo Alla Prima Crisi Petrolifera (1975-84) : Esamina L'andamento Del Prodotto, La Produttivita' E L'occupazione, Le Iniziative Sorte Dopo Il 1974, Gli Investimenti. Lo Studio Si Conclude Con Alcuni Dati Sulla Dinamica Dei Sistemi Industriali Provinciali.
Abstract: Il Numero Monografico Della Rivista E' Dedicato All'analisi Dei Problemi Emergenti Della Puglia, Come Condizione Preliminare Per Rispondere Agli Interrogativi Di Sempre Entro Un Quadro Che Appare Molto Diverso Dal Passato.
Abstract: La Rivista Mette In Luce I Caratteri Propri Dello Sviluppo Delle Diverse Regioni, Con Una Serie Di Brevi Monografie. L'introduzione E' Di Nicola Boccella. Ad Essa Seguono Immediatamente I Profili Di Quattro Regioni Meridionali: La Puglia, "Punta Avanzata" Dell'area Meridionale, (A Cura Di Piero Sambati) , La Campania, Terra Di Antica Industrializzazione E Di Grandi Contraddizioni, (A Cura Di Renata Imbruglia) , La Sicilia, In Bilico Tra Ritardi Persistenti E Incoraggianti Segnali Di Ev ...; [Read more...]
Abstract: Tra Il '71 E L'81 E' Cresciuta In Puglia La Quota Relativa Ai Settori Intermedi A Danno Dei Leggeri E Si E' Attenuata L'immagine, Offerta Dal Decennio Precedente, Della Prevalenza Delle Due Puglie Industriali Dei Settori Leggeri E Pesanti.
Abstract: Anche Dal Punto Di Vista Dell'occupazione La Puglia Si Pone Decisamente Al Di Sopra Della Media Del Mezzogiorno. Tra L'80 E L'81 I Tre Settori Economici - Nell'ordine, Terziario, Agricoltura E Industria - Hanno Pero' Registrato, Nel Complesso, Un Sensibile Calo (Dal 33,8 Al 32,7% ) Che E' Andato A Colpire Soprattutto L'occupazione Femminile, Portandola Ai Livelli Del '77. Quindi, Anche Se La Regione Si Mantiene Ancora Al Di Sopra Della Media Del Mezzogiorno, E' Oggi Necessario Un Impeg ...; [Read more...]
Abstract: Nell'articolo Si Affronta Un Caso Regionale, Quello Della Puglia Che, Per La Verita' Delle Esperienze Produttive Presenti In Essa, E' Senz'altro Significativo Nell'ambito Meridionale. Dopo Una Sintetica Descrizione Delle Aree Di Sviluppo Industriale E Dei Principali Problemi Delle Piccole Imprese In Esse Presenti, Si Focalizzano Alcuni Possibili Interventi Di Politica Industriale Ed Un'ipotesi Di Articolazione Degli Strumenti Utilizzabili A Livello Locale (I Centri Di Servizi Alle Impr ...; [Read more...]