Search result
Abstract: Di Recente L'istat Ha Realizzato La Territorializzazione Del Commercio Con L'estero Italiano Sfruttando Le Bollette Doganali Che Riportano L'indicazione Della Provincia Di Destinazione E Di Origine, Rispettivamente, Delle Importazioni E Delle Esportazioni. Di Questa Interessante, Nuova, Informazione Statistica L'a. Propone, In Questa Nota, Alcune Elaborazioni "Mirate" Che Sono Pero' Riferite Alle Cinque Tradizionali Ripartizioni Del Paese (Anziche' Alle Province) : Italia Nord-Occident ...; [Read more...]
Abstract: Il Calcolo Del Reddito Provinciale, Ideato Da Guglielmo Tagliacarne E Oggetto Di Successive Integrazioni, E' Basato Sul Valore Aggiunto Pro-Capite. L'a. Rileva Che E' Possibile Tracciare, Seguendo Tale Criterio, Un Quadro Della Situazione Economica O Di Benessere Delle Singole Province, Dal Quale Si Possono Cogliere Certamente Indici Di Tendenza, Anche Se Non Consente Di Misurare La "Ricchezza" , Specie Se A Queste Si Da' Un Contenuto Prevalentemente Extra-Economico.
Abstract: L'a. Espone In Forma Sintetica, Sulla Base Della Normativa Emanata Negli Ultimi Sei Anni, Il Sistema Di Finanziamento Delle Province Tenendo Presente L'obiettivo Tendenziale, Indicato Per Tali Enti Da Piu' Parti, Di Assumere Nuove Funzioni Ad Una Scelta Geografica E/O Demografica Piu' Ampia Di Quella Attuale E Nell'ambito Di Un Assetto Complessivo Delle Autonomie Locali Ridisegnato Al Fine Di Aumentare L'efficienza Della Spesa Pubblica.
Abstract: Gli Scostamenti Sono Talvolta Rilevanti Rispetto Alla Dinamica Dei Due Aggregati. Le Casse Di Risparmio E Le Casse Rurali Ed Artigiane Presentano Una Evoluzione Piu' Omogenea Rispetto Alle Altre Categorie Di Banche.
Abstract: Approfondimento Dei Divari Provinciali Nei Livelli E Nella Dinamica Del Valore Aggiunto Sulla Base Delle Stime Di Tagliacarne.
Abstract: L'analisi Condotta Dall'a. Porta Ad Una Graduatoria Finale Delle Provincie. Le Argomentazioni Sviluppate Per Le Provincie Consentono Di Trarre Qualche Conclusione Piu' Circostanziata In Ordine Alla Graduatoria Delle Aree A Livello Regionale. Calabria, Sardegna E Sicilia Sono Le Aree Svantaggiate A Fronte Delle Regioni Molise, Abruzzo E Basso Lazio Che Sono Caratterizzate Da Una Condizione Socio-Economica Di Vantaggio. Basilicata, Campania E Puglia Si Collocano Nella Fascia Di "Meso-Svi ...; [Read more...]