Search result
Bari : E. Cressati, 1962
Abstract: Relazione inaugurale - Relazioni del Convegno di studi sul tema: "Progresso tecnologico e miglioramento di qualità" (Bari, 12-13 settembre 1962).
Torino : F.lli Bocca, 1930
Abstract: Perchè le macchine non furono adottate prima del XVIII secolo - Il mito della macchina - Sconquassi determinati dal macchinismo accentratore moderno - Albori del futuro.
Abstract: Introduzione Al Rapporto Predisposto Per La Comunita' Europea Nell'ambito Del Progetto Presto (Prospects For Regional Employment And Scanning Of Technological Options) . Il Progetto Si Propone Di Analizzare, Con Riferimento Ai Prossimi 10-15 Anni, Gli Effetti Dell'introduzione Delle Nuove Tecnologie Sull'occupazione E Le Implicazioni Che Possono Derivarne Per Lo Sviluppo Delle Diverse Regioni Europee, A Fine Di Individuare Le Linee Di Uno Sviluppo Tecnologico Orientato Alla Riduzione D ...; [Read more...]
Abstract: L'a. Esamina Il Rapporto Tecnologia Incentivi In Situazioni Di Tecnoologia Avanzata.
Abstract: Quando Le Strutture Tradizionali Risultano Inadeguate Al Raggiungimento Di Livelli Soddisfacenti Di Produttivita' E Competitivita' , Una Progettazione Organizzativa Che Tenga Conto Delle Risorse Tecnologiche E Umane Disponibili In Azienda Puo' Rappresentare Il Mezzo Efficace Per Ottimizzare Il Processo Economico Produttivo. L'efficacia Di Tale Progettazione Dipende Sempre Di Piu' Dal Controllo Di Molteplici Variabili. Lo Strumento Organizzativo Costituisce Dunque Un Vero E Proprio Stru ...; [Read more...]
Abstract: Il Numero Della Rivista E' Interamente Dedicato Alla Giornata Di Studio Su "Tecnologia E Occupazione" Che La Fast Ha Organizzato Con Il Patrocinio Del Del Cnel. Nel Fascicolo E' Riportata Un'ampia Sintesi Dell'intera Giornata Di Lavoro A Cui Hanno Partecipato: Pellegrini U. , Rebecchini F. , Bona M. , Cacace N. , Frey L. , Imperia P. , Unnia M. , Storti B. , Di Giesi M. , Merli Brandini P. , Massacesi E. , Benvenuto G. , Merloni V. , Lama L.
Abstract: Lo Scopo Di Questo Lavoro E' Fornire Un'applicazione Di Un Approccio Intersettoriale Alla Diffusione Del Cambiamento Tecnologico
Abstract: Progresso E Tecnologia. Le Tecnologie Per L'utilizzo Delle Risorse Energetiche. Aspetti Dei Problemi Italiani Dell'energia. Le Tecnologie Appropriate Nel Sistema Produttivo Italiano.