Search result
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: DA UNA RICERCA SUGLI ASPETTI ECONOMICI DEL RAPPORTO FRA STATO E SOCIETà , IN CUI LO STATO è VISTO COME UN'IMPRESA NELLE SUE TRE FUNZIONI PRIMARIE: DI REPERIMENTO DELLE RISORSE FINANZIARIE NECESSARIE PER COPRIRE LE SPESE: DI SPESA PER LA PRODUZIONE DEI PRINCIPALI SERVIZI; DI PROGETTAZIONE E INVESTIMENTO PER ADEGUARE LE FUTURE STRUTTURE DEL PAESE, NE SONO DERIVATI TRE FILONI DI STUDIO: LO STATO COME INCASSA; LO STATO COME SPENDE; LO STATO COME INVESTE. IN QUESTO TERZO VOLUME SONO PRESI I ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: DA UNA RICERCA SUGLI ASPETTI ECONOMICI DEL RAPPORTO FRA STATO E SOCIETà , IN CUI LO STATO è VISTO COME UN'IMPRESA NELLE SUE TRE FUNZIONI PRIMARIE: DI REPERIMENTO DELLE RISORSE FINANZIARIE NECESSARIE PER COPRIRE LE SPESE; DI SPESA PER LA PRODUZIONE DEI PRINCIPALI SERVIZI; DI PROGETTAZIONE E INVESTIMENTO PER ADEGUARE LE FUTURE STRUTTURE DEL PAESE, NE SONO DERIVATI TRE FILONI DI STUDIO: LO STATO COME INCASSA; LO STATO COME SPENDE; LO STATO COME INVESTE. IN QUESTO SECONDO VOLUME, ATTRAVERS ...; [Read more...]
Roma : Ist.Poligr. Dello Stato, 1968
Abstract: DAL 1967 AL 1989 LA PUBBLICAZIONE, DIVISA IN DUE TOMI COMPRENDENTI LA RELAZIONE FINANZIARIA, L'ALTRO LE INFORMAZIONI STATISTICHE, SI INTITOLA: RELAZIONE SULL'ANDAMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI NELL'ANNO FINANZIARIO. GLI ANNI 1968 E 1969 MANCANO. DAL 1967 AL 1989 A CURA DEL MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI. AMMINISTRAZIONE DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1993
Washington : Georgetown University Law School, 2001
Washington : Georgetown Univ., 2001
Roma : Confindustria, 1987
Abstract: SINTESI DI 4 RICERCHE SVOLTE PER IL CSC DA VARI ENTI E DISTRIBUITE IN OCCASIONE DEL CONVEGNO DEL 10 NOVEMBRE. ESSE FANO PARTE DEL CICLO DI RICERCHE AVVIATE DAL CSC SULLA SPESA PUBBLICA CHE SARà POI IL TEMA DI UN CONVEGNO CONCLUSIVO.
Roma : Banca D'italia,Poste E Telecomunicazioni, 1991
Abstract: LO STUDIO TRACCIA UN QUADRO DELLE PROBLEMATICHE CONNESSE CON LO SVILUPPO DELL'INTEGRAZIONE FRA I CIRCUITI DI PAGAMENTO POSTALE E BANCARIO. IL LAVORO VALUTA IL RUOLO ATTUALMENTE SVOLTO DAI SERVIZI DI PAGAMENTO POSTALI E STIMOLA UNA RIFLESSIONE SUGLI EVENTUALI INTERVENTI DA PROMUOVERE PER MIGLIORARE L'EFFICIENZA COMPLESSIVA NEL SISTEMA DEI PAGAMENTI DELL'ITALIA
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: LA GUIDA AIUTA AD USARE CORRETTAMENTE I SERVIZI POSTALI ILLUSTRANDO DETTAGLIATAMENTE I SERVIZI ESISTENTI QUALI I VARI TIPI DI CORRISPONDENZE, LE STAMPE, I PACCHI, LA MAILING, I CONTI CORRENTI, I VAGLIA, I RISPARMI, LE TELECOMUNICAZIONI, LA POSTA ELETTRONICA. LA GUIDA è CORREDATA DA UN'APPENDICE COMPRENDENTE LE TARIFFE IN VIGORE, I MODELLI DI DOMANDE DA PRESENTARE ALL'AMMINISTRAZIONE PT E UN INDICE ANALITICO