Search result
Abstract: Il Rapporto Esamina Con Quali Modalita' E' Stato Utilizzato In Italia Lo Strumento Del Prezzo Amministrato Dei Farmaci, Quali Risultati Sono Stati Raggiunti E Quali Prospettive Si Aprono Oggi, Anche Alla Luce Delle Esperienze Maturate In Alcuni Paesi Cee. In Particolare Sono Esaminati I Rapporti Tra Prezzo Amministrato, Tutela Della Domanda Pubblica E Sviluppo Industriale Dell'offerta. Sono Osservate Le Conseguenze Della Politica Dei Prezzi Quale Storicamente Si E' Avuta In Italia Sul ...; [Read more...]
Abstract: Analisi Della Situazione Italiana Preceduta Da Un Breve Esame Delle Esperienze Di Controllo Dei Prezzi Realizzate Nei Diversi Paesi Occidentali.
Abstract: L'a. Traccia, In Primo Luogo, Un Quadro Di Riferimento Teorico In Cui Collocare Le Politiche Di Controllo Dei Prezzi Ed Evidenziarne Le Caratteristiche E Le Modalita' Di Regolamentazione. Fornisce Poi Una Visione Sintetica Di Come Le Politiche Di Controllo Dei Prezzi Si Sono Mosse In Alcuni Paesi Industrializzati Ed Infine Dimostra Le Difficolta' E I Limiti Che Le Politiche Di Controllo Dei Prezzi Incontrano Sul Piano Operativo Sia In Chiave Antinflazionista E/O Di Politica Industriale ...; [Read more...]
Abstract: The setting is a small open economy with an open sector and sheltered sector. If the unions that operate in each sector coordinate their wage claims within the sector, the choice of monetary regime - monetary union or floating with an inflation target - affects the relative pricces of tradables and non-tradables as well as real wages and employment
Abstract: Il Fascicolo Monografico Della Rivista E' Interamente Dedicato Al Controllo Dei Prezzi In Vari Paesi Europei E Raccoglie I Seguenti Contributi: Mortara, Alberto - Avant-Propos. 421-424 P. Gribbin, J. D. - Le Controle Des Prix En Grande-Bretagne. 425-448 P. Bianchi, Patrizio - Le Controle Des Prix En Italie. 449-464 P. Quaden, Guy - Le Controle Des Prix En Belgique. 465-476 P. Jenny, F. - Du Controle Des Prix A' La Politique De La Concurrence En France. 477-490 P. Schmidt, Ingo - Le Con ...; [Read more...]
Abstract: Nell'articolo Sono Riportati Alcuni Paragrafi Del Rapporto Della Commissione Di Studio Sull'organizzazione E Le Procedure Di Controllo Dei Prezzi. La Commissione, Nominata Dal Ministro Dell'industria Del Precedente Governo, Pandolfi, E' Stata Presieduta Da Sabino Cassese.
Abstract: Nell'articolo L'a. Esamina L'esperienza Del Controllo Dei Prezzi In Italia Con Riferimento Anche Alla Realta' Di Altri Paesi Europei (Gran Bretagna, Francia, Belgio, Repubblica Federale Tedesca)
London : Macmillan, 1979
Abstract: IN QUESTO LIBRO L'A. CONSIDERA I SISTEMI PER SUPERARE IL MAGGIOR PROBLEMA MACROECONOMICO ATTUALE: LA DISOCCUPAZIONE COMBINATA CON L'INFLAZIONE, CON LA SCELTA DELLE COMBINAZIONI PIù APPROPRIATE DI MISURE MONETARIE E DI BILANCIO. L'A. SOSTIENE CHE UNA ELEVATA TASSAZIONE PUO' PORTARE A TASSI ELEVATI DI INFLAZIONE, MENTRE UNA TASSAZIONE PIù BASSA, COMBINATA CON LA VENDITA DI UNA MAGGIORE QUANTITà DI TITOLI GOVERNATIVI A UN PUBBLICO DIFFERENTE DALLE BANCHE PUO' AVERE UN RUOLO IMPORTANTE NEL ...; [Read more...]