Search result
Benevento : microPRINT, 1995
Abstract: Che cos'è il federalismo - La riforma istituzionale - La politica industriale e la competenza regionale - L'autonomia impositiva.
Roma, Donzelli, 2022
Abstract: Nella lunga coda della crisi pandemica nuove strategie vengono tracciate e importanti risorse prospettano uno scenario diverso da quello vissuto per oltre venticinque anni. Dopo l’avvio del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), le politiche economiche e di sviluppo sembrano destinate a radicali mutamenti; il traguardo dichiarato, quasi temerario, include nuove produzioni, nuovi modi di produrre e nuovi equilibri economici, ambientali e sociali: un intervento poderoso. Le form ...; [Read more...]
Abstract: Non Poche Volte La Creazione Di Nuove Imprese Avviene Merce' Interventi Agevolati Degli Enti Pubblici Territoriali, Interventi Volti A Rimuovere Taluni Degli Ostacoli Che Possono Scoraggiare La Creazione Di Nuovi Organismi Aziendali. L'autore Esamina Piu' Dettagliatamente Gli Interventi Compiuti In Questo Campo Da Societa' Finanziarie Appositamente Create Che Operano Attraverso L'assunzione Temporanea Di Partecipazioni Azionarie Di Minoranza.
Abstract: La Definizione Dei Parametri Atti A Misurare La Dimensione Aziendale, Al Fine Di Riservare Agevolazioni Di Vario Genere Ad Alcune Categorie Di Imprese (Di Norma A Quelle Di Piccole E Medie Dimensioni) , E' Materia Da Trattare Con Estrema Cautela, Posta La Rilevanza Delle Conseguenze Derivanti Da Discriminazioni Ingiustificate. Il Principale Scopo Del Saggio E' Di Esaminare I Criteri-Base Assunti Oggi, Nel Nostro Paese, Dalle Leggi Di Politica Industriale, Evidenziandone Le Fondamentali ...; [Read more...]
Abstract: Analisi Della Crisi Dell'impresa In Italia Negli Ultimi Quindici Anni, Del Fallimento Dell'intervento Diretto Dello Stato Nell'industria E Della Impotenza Manifestata Dalle Varie Forme Di Intervento Indiretto, Anche Nei Loro Momenti Di Maggiore Razionalita' .
Abstract: Privatizzare Cedendo Qualche Impresa Pubblica Non Restituira' Al Sistema Italia Competitivita', Ne' Ridurra' Il Deficit Pubblico In Maniera Significativa. Solo Accompagnando Tali Cessioni Con Una Nuova Politica Industriale Tendente A Introdurre Piu' Mercato Nell'economia Si Potra' Rafforzare La Competitivita' Delle Imprese Italiane
Abstract: Per Molte Imprese Italiane, Private O Pubbliche E Delle Piu' Diverse Dimensioni, Gli Anni 1980-83 Sono Stati Il Periodo Delle Grandi Sfide, Delle Ristrutturazioni E Delle Scelte. Per Le Imprese Italiane Che Hanno Agito Con Decisione E Consapevolezza, Il 1984-85 E' Stato Il Periodo Dell'uscita Dalla Crisi, Della Ritrovata Redditivita' E Del Recuperato Ottimismo. Ma Come Hanno Operato Il Turnaround Le Imprese Che Hanno Superato La Crisi? Sulla Base Di Quali Strategie? Compiendo Quali Sce ...; [Read more...]
Abstract: Il Quaderno E' Stato Realizzato In Collaborazione Con Fondazione Ibm Italia E Assolombarda. La Nuova Politica Industriale Italiana Deve Essere Una Ottimizzazione Di Cio' Che E' Concretamente Possibile In Tempi Relativamente Brevi, Ma Gli Interventi Piu' Significativi Richiedono Tempi Lunghi
Abstract: Analisi Del Ruolo Delle Diverse Aree Presenti Nella Formazione Economico Sociale Italiana, E All'interno Di Queste, Delle Varie Sub-Aree, L'a. Sottolinea L'importanza Di Una Politica Economica Finalizzata Alla Rimozione Degli Squilibri Territoriali E Di Un Riesame Degli Strumenti Di Intervento Utilizzati.