Search result
[S. l. : s. n., 1991]
Abstract: La dimensione d'impresa come variabile interpretativa - Struttura e dinamica dimensionale dell'industria italiana - Il profilo economico della piccola-media impresa - Aspetti finanziari della ristrutturazione - Processi innovatici e vincoli organizzativi - La proiezione internazionale delle piccole e medie imprese - Quali politiche per le piccole e medie imprese? - Bibliografia.
Roma : Confindustria, 1979
Roma : SIPI, 2011
Abstract: Costruire il futuro: le PMI protagoniste - Verso una società imprenditoriale consapevole - I tratti, gli orientamenti e i comportamenti delle imprese vincenti - Le imprese che cambiano classe: l'Italia nel contesto europeo - Piccolo è ancora bello? Ritratto di PMI in Confindustria - Lavoratori imprenditivi: una nuova reciprocità tra lavoro e impresa - Le traiettorie dell'Italia delle imprese - La domanda di managerialità delle PMI.
Glencoe (Illinois): Free Press, 1960
Abstract: Limitations and contributions - Advisory service subject matter - Advisory service eztension methods - Advisor service organization - Information sources - Staff selection and training - Advisory service evaluation.
Glencoe (Illinois): Free Press, 1959
Abstract: International organizations - United Nations - United Nations specialized agencies - Regional organizations other than united nations agencies.
Roma : Enios, Ente nazionale italiano per l'organizzazione scientifica del lavoro, [1939]
Abstract: L'ubicazione dell'Azienda - L'Installazione - I locali - I mezzi di lavoro - L'esercizio - Gli acquisti - Le vendite - Assunzione e preparazione del lavoro - La fabbricazione e i controlli - La manutenzione - L'organizzazione amministrativa - Il personale.
Paris : la Documentation française, 1972
Abstract: Le point de vue collectif du Groupe d’Echanges et de Coordination (G.E.C.) : Programmo de Promotion de la M.P.I., Avenir et développement du programme M.P.I., Entreprises M.P.I. et formation permanente - Le point de vue des participants - Les organismes impliqués - Le groupe Méthodes.
Roma ; Bari : Laterza, 2013
Abstract: Lo sviluppo di una miriade di piccole imprese ha segnato, negli ultimi cinquant'anni, non solo l'evoluzione e la geografia economica del nostro Paese. Ha concorso pure a determinare le sue trasformazioni sociali e certi suoi tratti identitari. Questa sorta di 'capitalismo molecolare', diffusosi inizialmente sulla scia del decentramento di alcune lavorazioni dei maggiori complessi e poi affermatosi per un mix di ingegnosità e flessibilità, ha sospinto la rinascita di tanti borghi e cent ...; [Read more...]