Search result
Abstract: Il Concetto Di Strategia Sta Indubbiamente Attraversando Una Fase Di Crisi. Invece Di Puntare Sull'ordine Spazio-Temporale Stabilito Dalla Strategia (Quella Del Planning) Rispetto Alla Molteplicita' Delle Decisioni Operative, Si Punta Ora Sulla Flessibilita' , Cioe' Su Modelli Organizzativi, Tecnologici E Decisionali Che Possono Fare A Meno, Senza Grave Danno, Di Mantenere Una Stretta Coerenza Nel Tempo E Nello Spazio Tra Le Varie Decisioni Operative. Secondo Gli A. Occorre Procedere V ...; [Read more...]
Abstract: La Ricerca Condotta Dalla Gea Mette In Luce Come, Nella Realta' Italiana, L'attivita' Previsionale Venga Svolta Poco, Male E Solo Dalla Funzione Commerciale
Abstract: Il Numero Monografico E' Dedicato Al Tema Della Gestione Strategica. La Strategia Ci Porta Nel Cuore Di Alcuni Dei Problemi Piu' Importanti Dell'impresa. I Contributi Pubblicati Nel Fascicolo Ne Esaminano Vari Aspetti: Robert, Michel - La Creazione Di Un Vantaggio Strategico. 5-11 P. Martelli, Antonio - Alla Ricerca Di Un Concetto Globale Della Strategia. 14-18 P. Mintzberg, Henry - Cinque Chiavi Per La Strategia D'impresa. 20-29 P. Donna, Giorgio - Il Valore Economico Della Strategia ...; [Read more...]
Abstract: Nel Numero Monografico, Dedicato Alla Definizione Di Alcuni Aspetti Delle Nuove Strategie Di Impresa, Sono Pubblicati I Seguenti Contributi: Hinterhuber, Giovanni - L'analisi Dei Raggruppamenti Strategici Di Imprese. 13-22 P. Manca, Gavino - I "Fattori Critici Di Successo" . 23-26 P. Gimpel, Franco - Pianificazione Operativa E Strategia. 27-32 P. Varvello, Pietro - Esportare O Internazionalizzarsi? 33-44 P. Camilli, Carlo - Il Know-How, Nuova Ricchezza. 45-50 P. Scherillo, Maria Teresa ...; [Read more...]
Abstract: La Gestione Strategica E' Una Delle Risposte Alla Crescente Complessita' Dell'ambiente In Cui Le Imprese Devono Agire, Ma Grossi Probmeli Rimangono Aperti Quando Si Vuole Passare Dalla Enunciazione Del Modello Alla Sua Concreta Realizzazione. Gli Studi Pubblicati In Questo Numero Della Rivista Offrono Un Contributo Per La Risoluzione Di Questi Problemi: - Carrara, Guido - Del Castillo, Achille - La Gestione Strategica Comincia Dai Quadri. 39-43 P. - Saggin, Giuseppe - Come Si Applica ...; [Read more...]
Abstract: Il saggio si suddivide nelle seguenti parti: 1. L'organizzazione economica dell'attività d'impresa nella società 2 La pianificazione come elemento implicito della nozione giuridica dell'imprenditore 3. La quadratura del cerchio degli hard cases: l'inizio e la fine dell'impresa 4. L'estraneità degli atti di gestione all'oggetto sociale rispetto alla pianificazione d'impresa e nel gruppo 5. L'assunzione di partecipazione e l'art 2361 6. La trasformazione dell'attività d'impresa: òp scorp ...; [Read more...]
Abstract: Alla Rassegna Promossa Dal Ceep Sulla Problematica Delle Interazioni Tra Pianificazione Aziendale E Programmazione Economica Sono Intervenuti I Protagonisti Della Programmazione Economica A Livello Nazionale, Comunitario E Regionale E I Pianificatori Aziendali Di Alcune Delle Maggiori Imprese Che Agiscono In Italia: Savona, Paolo - I Nuovi Lineamenti Della Politica Di Programmazione Economica. 2-5 P. De Pedys, Edoardo - Ruolo Della Pianificazione Aziendale Nel Settore Energetico. 5-15 ...; [Read more...]
Abstract: Il Saggio, Tralasciando La Considerazione Degli Strumenti E Delle Tecniche Analitiche, Indica E Valuta Sei Elementi Come Essenziali Alla Programmazione Strategica Indipendentemente Dal Modello O Sistema Usato