Search result
Stanford : Stanford University, 1969
Abstract: Revolutionary socialism in Japan, 1898-1921 - From communist group to communist party, 1920-1922 - The party, Yamakawaism, and dissolution, 1922-1924 - The bureau and the group, 1924-1926 - Restablishment of the party, 1926-1927 - Suppression of the party, 1928 - Reorganizazion and defections, 1928-1930 - The struggle for a firm strategy and structure, 1930-1932 - Years of retreat, 1932-1945.
Roma : Edizioni di cultura sociale, 1952
Abstract: La convocazione del congresso - Modifiche allo statuto del P.C. (a.) dell'U.R.S.S. - Progetto dello statuto del partito comunista dell'Unione Sovietica - Direttive del XIX congresso del partito per il quinto piano quinquennale di sviluppo dell'U.R.S.S. per il 1951-1955 - Rapporto di Stalin al XVIII congresso sulla attività del comitato centrale del P.C. (a.) dell'U.R.S.S. - I diciotto congressi del P.C. ( a. ) dell'U.R.S.S..
[Roma] : L'Unità, 1965
Abstract: L'infanzia difficile del figlio dell'economo Togliatti - L'amicizia con Gramsci lascerà un segno nella storia d'Italia - Gli anni della lotta al fascismo: dalla Spagna alla Resistenza - Dobbiamo essere un grande partito di massa - 7 giugno 53-28 aprile 63: i dieci anni della grande svolta democratica - La morte lontana a Yalta, sconvolge il cuore d'Italia.
Abstract: Nel Fascicolo Dedicato Ad Una Riflessione Sul Partito Comunista Oggi Nel Sistema Politico Italiano Sono Pubblicati I Seguenti Contributi: Brutti, Massimo - Le Immagini Di Un Partito Di Massa. 5-8 P. Pasquino, Gianfranco - La Cultura Politica Dei Comunisti Tra Opposizione E Governo. 9-28 P. Cotturri, Giuseppe - Politica Istituzionale E Cultura Di Governo. 29-46 P. Telo' , Mario - Un Cammino Incompiuto. Le Scelte Europee Del Pci Tra Storia E Prospettiva. 47-70 P. Balbo, Laura - Le Parole ...; [Read more...]
Abstract: Il Fascicolo E' Dedicato All'analisi Del Pci, Particolarmente Dal Punto Di Vista Della Sua Organizzazione: - Berlinguer, Luigi - Partito Di Massa E Forme Snodate Di Organizzazione. 19-40 P. - Baldassarre, Antonio - Un Nuovo Partito Di Massa? 41-64 P. - Petruccioli, Claudio - Apparati E Funzionari Nell'organizzazione Comunista. 65-88 P. - Graziano, Luigi - Il Compromesso Storico E I Dilemmi Dell'eurocomunismo. 89-110 P. - Lanchester, Fulco - Verso La Democrazia Infrapartitica. 111- ...; [Read more...]
Abstract: Relatore: Alessandro Natta, Correlatori: Mariano D'antonio E Carlo Pace. Finalita' Dell'incontro E' Inquadrare La Visione Dell'odierna "Problema Mezzogiorno" Nella Generale Ideologia Del Partito, Oltre Che Nella Sua Strategia Politico-Parlamentare
Abstract: Secondo L'a. , In Sostanza, Il Modello Di Programmazione Proposto Dal Pci Resta Del Tutto Sfumato: L'unica Vigorosa Affermazione Riguarda La Necessaria Partecipazione Di Tutte Le Componenti Del Sistema Allo Sforzo Di Programmazione, Che Dovrebbe Avvenire Nell'ambito Di Programmi Pluriennali In Cui Di Volta In Volta Verrebbero Stabilite Le Priorita' , Tenuto Conto Delle Compatibilita' Di Bilancio, Di Bilancia Dei Pagamenti, Di Risorse Disponibili. Nel Suo Complesso, Invece, La Proposta ...; [Read more...]
Abstract: Angius, Gavino - Valori, Politica, Organizzazione Del Pci. 9-28 P. Badaloni, Nicola - Strategie Gramsciane Per Gli Anni Ottanta. 29-42 P. Chiarante, Giuseppe - Cultura Politica E Convenzione Programmatica. 43-50 P. Cossutta, Armando - Per Il Superamento Del Capitalismo. 51-64 P. Fassino, Piero - La Sinistra E La Questione Della Modernita' . 65-80 P. Fieschi, Roberto - L'obiettivo Della Pace. 81-86 P. Folena, Pietro - I Giovani E La Domanda Di Un Avvenire Diverso. 87-95 P. Garavini, Ser ...; [Read more...]