Search result
Abstract: Malgrado La Vastita' Del Problema Ed Il Suo Interesse Generale, Esistono Almeno Due Contesti Industriali E Culturali, Molto Diversi Tra Loro, In Cui Il Tema Della Qualita' Ha Subito E Subisce Un'intesa Elaborazioone Concettuale, E Una Continua Sperimentazione Pratica: Il Giappone E La Scandinavia. Vengono Presentati I Due Diversi Approcci Evidenziandone Le Differenze E Le Analogie.
Abstract: Sintesi Degli Interventi Di P. Savona, G. Benvenuto E G. Zangari Al Simposio Internazionale Che Si E' Svolto A Roma Sotto Gli Auspici Dell'istituto Italo-Latino Americano. Sul Tema Della Partecipazione.
Abstract: La Nuova Filosofia, Il "Nuovo Imperativo" Come Dice L'a. E' Quello Di Coinvolgere Maggiormente Tutti I Dipendenti In Un Processo Di Interazione Attiva Con L'alta Direzione, Per Far Emergere Quel Potenziale Creativo Che E' Patrimonio Comune Degli Operatori D'impresa A Tutti I Livelli Gerarchici, Sinora Inutilizzato A Causa Dei Rigidi Meccanismi Burocratici Che Regolano Il Funzionamento Delle Aziende Moderne. Il Recupero E La Piena Valorizzazione Di Questo Patrimonio Di Risorse, Di Idee, ...; [Read more...]
Abstract: La Parte Monografica Di Questo Fascicolo Di Democrazia E Diritto Affrontando Il Tema Delle "Relazioni Industriali E Forme Della Democrazia" Allarga Il Dibattito Sui Rapporti Tra Direzione E Rappresentanza, Tra Decisione E Partecipazione (Gia' Affrontato Dalla Rivista Sotto L'aspetto Istituzionale) Alla Sfera Della Produzione. Questi I Contributi Pubblicati: Montalenti, Paolo - Democrazia Industriale E Piano D'impresa. 29-42 P. Cottino, Gastone - Teoria Dell'impresa E Modelli Di Parteci ...; [Read more...]
Abstract: Il Tema Della Partecipazione Nell'impresa Si Presta A Svariate Letture, Sul Piano Normativo, Dei Sistemi Di Relazioni Industriali E Delle Teorie Dell'azione Sindacale. Esiste Una Diffusa Esigenza Di Ristrutturare Le Funzioni Di Comando Nell'impresa. Si Tratta Di Stabilire Se Sia Praticabile Una Nuova Dislocazione Di Potere Del Lavoro Organizzato: Su Questo Il Lavoro Indaga Le Esperienze Italiane Ed Europee Ed Ipotizza Possibili Prospettive.
Abstract: La Proposta Di Piano D'impresa Formulata Dalla Cgil E La Recente Contrastata Vicenda Del Fondo Di Solidarieta' Per Interventi Finanziari Finalizzati Allo Sviluppo Dell'occupazione Hanno Stimolato Nel Mondo Operaio Italiano Un Rinnovato Interesse Nei Confronti Della Democrazia Industriale E Della Partecipazione Dei Lavoratori Alle Decisioni D'impresa. L'a. Esamina Le Ragioni Della "Centralita' " Di Queste Tematiche.
Abstract: Testo Del Documento, Elaborato Da G. Cottino, G. Dichio, P. Montalenti, M. Ricolfi, G. Sapelli, E Presentato Alla Giornata Di Studi Che Si E' Svolta A Torino Il 26.10.1978 In Preparazione Del Convegno Internazionale Sul Tema "La Partecipazione Dei Lavoratori Alla Gestione Dell'impresa In Europa" .
Abstract: Raggiunto L'accordo Fra Confindustria, Governo E Sindacati