Search result
Abstract: L'autore Ha Condotto Una Acuta Analisi Delle Settanta Tabelle Pubblicate Da Uno Studio Dell'ocse Sulla Evoluzione Della Sanita' Internazionale Tra Il 1960 E Il 1983, Scegliendo E Commentando Nove Tavole Tra Le Piu' Interessanti, Concernenti Soprattutto Il Rapporto Tra Spesa Sanitaria E Ricchezza Nazionale, L'entita' E Il Volume Delle Prestazioni E, Infine, Il Livello Dell'assenteismo.
Abstract: Dopo Aver Analizzato L'entita' Del "Peso" Della Previdenza Sulle Imprese E Sui Lavoratori, L'a. Si Sofferma Sul Ruolo Che Hanno Rispettivamente Il Risparmio, Il Credito E La Redditivita' Degli Impieghi Finanziari Sull'impegno Previdenziale Dei Vari Paesi, Per Concludere Che La Contrapposizione Tra Pubblico E Privato Non Ha Un Ruolo Economico Cosi' Rilevante Sulla Previdenza Quanto Le Esigenze Dei Diversi Gruppi Sociali. L'autore Traccia Un Bilancio Delle Vicende Economico-Finanziarie D ...; [Read more...]
Abstract: Dalla Ricerca Dedicata Ai Principali Indicatori Economici Nei Paesi Ocse Dal Dopoguerra Svolta Dall'a. , Risulta Che I Paesi A Welfare Piu' Strutturato Non Denunciano Tassi Di Dinamismo Economico Inferiori Agli Altri Paesi. Anzi In Molti Casi, Sostiene Sempre L'a. , Le Performances Economiche E Le Prestazioni Sociali Procedono Con Correlazione Positiva. Per Il Futuro Si Presenta Il Problema Di Forme Di Contrattazione Degli Interessi Piu' Flessibili E Articolate.
Abstract: Le Informazioni Sono Relative A 32 Paesi Che Coprono Sia L'area Ocse, Sia Quella Di Alcuni Paesi In Via Di Sviluppo. Nella Prima Parte Dell'articolo I Confronti Vengono Effettuati Su Costo Orario Del Lavoro E Retribuzioni Espressi In Lire Correnti. Nella Seconda Vengono Invece Ricavate Le Retribuzioni A Parita' Di Potere D'acquisto In Modo Da Ottenere Una Misura Piu' Rilevante Degli Effettivi Livelli Retributivi Riscontrabili Nei Vari Paesi
Abstract: L'a. Passa In Rassegna Le Osservazioni Teoriche E Empiriche Sul Modo In Cui Le Economie Di Mercato Risolvono I Problemi Dello Schieramento E Delle Perfomance Della Mano D'opera E Ne Traggono Insegnamenti Capaci Di Far Luce Nella Transizione Economica Dei Paesi Dell'europa Centrale E Orientale. L'a. Tratta In Primo Luogo Del Ruolo Dei Salari E Dei Meccanismi Concorrenziali Del Mercato Del Lavoro Nell'acquisizione Di Competenza E Nella Ripartizione Settoriale Della Manodopera. L'a. Esami ...; [Read more...]
Abstract: Gli Aiuti All'industria, Falsando La Ripartizione Delle Scarse Risorse Disponibili, Rappresentano Secondo Gli A., Un Carico Per I Finanziamenti Pubblici E Creano Tensioni Nel Commercio Internazionale. L'articolo Esamina, Sulla Base Di Una Larga Base Di Dati, Gli Aiuti All'industria Nei Paesi Dell'ocse Ponendo Particolare Attenzione Alla Ripartizione Settoriale Degli Aiuti E All'inportanza Relativa Delle Diverse Forme Di Sostegno. L'ultima Parte Del Documento Valuta, Nella Misura Del Po ...; [Read more...]