Search result
Milano : Hoepli, 1921
Abstract: Generalità - Direzione tecnica ed Ufficio tecnico - Disciplina nelle Officine - Disposizione dei mezzi di lavoro - I trasporti - Concetti per la disposizione degli ambienti - Direzione Tecnica ed Ufficio tecnico - I disegni - I modelli - Distribuzione del lavoro - I magazzini - Determinazione del costo - L'ufficio commerciale - Ufficio paga operai.
Abstract: L'a. , In Questo Articolo, Non Intende Affrontare Una Storia Dell'organizzazione Del Lavoro In Italia, Ma Sottolineare I Contenuti Salienti Dell'intreccio Fra Organizzazione Del Lavoro Ed Azione Sindacale, Cosi' Come Si Presentano Negli Ultimi Dieci Anni.
Abstract: Dagli Anni '70 Il Sistema Di Relazioni Industriali Italiane E' Stato Caratterizzato Da Una Profonda Modificazione Del Ruolo Del Sindacato. Nell'articolo Sono Esaminati I Seguenti Temi: Il Potere Organizzativo E Il Ruolo Istituzionale Del Sindacato; La Struttura Normativa; Il Potere Conflittuale E Il Sistema Socio-Tecnico Aziendale; Il Potere Sindacale E L'organizzazione Del Lavoro.
Abstract: Le Nuove Forme Di Incentivazione In Europa Non Tentano Di Ristabilire Il Rapporto Quantitativo Tra Input Lavorativo Ed Output Produttivo, Ma Tendono, Invece, A Premiare I Comportamenti Lavorativi Che Influiscono Positivamente Sul Risultato Produttivo (Premi Di Qualita' , Continuita' , Utilizzo Impianti) , Oppure Che Stabilizzano Il Fattore Lavoro (Premi Di Presenza, Mobilità)
Abstract: Secondo L'a. Si Dovrebbero Evitare In Questo Settore Soluzioni Facili Che Si Riducono Solo Ad Una Mera Utilizzazione Di Nuove Macchine Terminali E Apparecchiature Di Ufficio Tecnologicamente Avanzate. Si Tratta Invece, Sostiene L'a. , Di Ricercare Soluzioni Globali Che Consentano Da Un Lato Di Aumentare La Produttivita' E Dall'altro Soddisfino Le Esigenze Dei Lavoratori.
Abstract: Una Indagine Realizzata Nell'ambito Delle Attivita' Dell'ires-Cgil Dell'emilia-Romagna. Lo Studio Fondato Sull'ipotesi Che Gli Investimenti In Nuove Tecnologie Fossero La Chiave Di Lettura Dei Processi Di Riammodernamento. Le Indicazioni Scaturite Dalla Ricerca. Una Nuova Organizzazione Del Lavoro E Le Modifiche Nell'occupazione
Abstract: Uscirà Una Ricerca Commissionata Dal Cer All'ires-Cgil Sulla Struttura E L'uso Delle Tecnologie Nelle Imprese. L'analisi Mette In Rilievo Due Filoni Principali: L'organizzazione E Il Decentramento Produttivo. Un'indagine Svolta Sul Campo Su Tremila Campioni. In Particolare Lo Studio Sulle Tecniche Produttive Di Quattro Imprese
Abstract: Si Moltiplicano I Segnali Di Un Processo Di Cambiamento Dei Modelli Lavorativi In Cui La Tecnologia Interagisce Con Le Soggettivita' Individuali, Dando Spazio A Una Maggiore Flessibilita' Della Prestazione. - Paci, Agostino - Il Telelavoro: Un Fenomeno In Evoluzione. 1-2 P. - De Martino, Vittorio - Wirth, Linda - Telelavoro: Un Nuovo Modo Di Vivere E Di Lavorare. 3-21 P. - Paoletti, Alfredo - Crimersmois, Linda - Il Telelavoro Nella Produzione Del Software. 22-27 P. - Bosco, Enrico - I ...; [Read more...]